La salute della Terra la rivela l'Atlantico

Access to the comments Commenti
Di Euronews
La salute della Terra la rivela l'Atlantico

Al largo della costa delle Bermuda alcuni scienziati stanno analizzando la salute dell’oceano Atlantico che sconta l’impatto delle attività umane come quello della pesca eccessiva.

La Missione Nekton punta ad una analisi molto accurata. Il sommergibile tascabile Triton scende fino a 150 metri per verificare lo stato della barriera corallina.

OLIVERSTEEDS, direttore di missine: “Sappiamo che l’oceano profondo sta cambiando ad un ritmo più veloce da milioni e milioni di anni. Quello che in realtà non comprendiamo in questo momento è il suo stato di salute e la sua resistenza. Abbiamo bisogno di molte più missioni cosi’ e questo è uno dei problemi. Migliaia di miliardi vengono spesi per andare nello spazio ma quasi niente per scendere in fondo all’oceano nonostante l’enorme importanza che abbia per l’umanità”.

Gli scienziati stanno esaminando aspetti diversi, dalla chimica dell’acqua all’impatto sulla biodiversità. Registrando tutto con telecamere ad alta risoluzione mentre il sottomarino prende campioni da analizzare in superficie.

ALEXROGERS, biologo: “Quando un ecosistema marino viene ipersfruttato ci mette decine di anni a recuperare e questo avviene in acque poco profonde. Si puo’ immaginare cosa significhi trascinare una rete a strascico su un fondale corallino. I suoi tempi di recupero si calcolano in centinaia di anni”.

Dall’inizio della rivoluzione industriale, gli oceani hanno assorbito dall’atmosfera più di 500 miliardi di tonnellate di ossido di carbonio cosi’ l’acidità dell’acqua è cresciuta del 30% mentre la temperatura dell’oceano è aumentata di 1 ° C in 30 anni.

Gli esperti della missione Nekton sostengono che l’umanità debba reagire in fretta per evitare ulteriori danni fatali.