Svezia L'antisemitismo corre sui social media Forum internazionale di Malmo in Svezia sulla memoria dell’Olocausto, In Europa cresce l’antisemitismo. Un fenomeno dilagante specie sui social media 13/10/2021
Slovacchia Papa Francesco parla nelle rovine della sinagoga di Bratislava "Disonorato il nome di Dio se usato contro altri fedeli di altri culti" 13/09/2021
Francia Perché Joséphine Baker entrerà al Pantheon di Parigi La celebre cantante franco-americana (1906-1975) il 30 novembre verrà sepolta al Pantheon di Parigi, il mausoleo dove riposano i grandi di Francia. Merito del suo impegno per i diritti civili, negli Usa e in Francia, dove combattè durante la Seconda Guerra Mondiale, diventando un'agente segreta 22/08/2021
Germania Germania, governo rafforza la battaglia contro l'antisemitismo Obiettivo l'investimento di 35 milioni di euro in progetti educativi e di ricerca incentrati sulla comprensione delle cause 04/08/2021
Austria Austria: uno studio fissa al 31 per cento il pregiudizio antiebraico La ricerca, commissionata dal parlamento, è stato condotta dall'Ifes, istituto di ricerca di Vienna 16/03/2021
Germania La memoria "digitale" dell'Olocausto Installazione luminosa sull'Ambasciata francese di Berlino e un grande progetto di digitalizzazione di milioni di documenti sull'Olocausto, grazie agli Archivi Arolsen. La memoria non può andare perduta. Soprattutto nell'era digitale. 27/01/2021
Germania Ergastolo per l'estremista di destra autore dell'attacco di Halle Ergastolo per l'estremista di destra autore dell'attacco di Halle in cui morirono due persone. Riconosciuto dalla corte il movente "antisemita, razzista e xenofobo" 21/12/2020
Regno Unito Regno Unito: il Labour sospende Corbyn dopo le accuse di antisemitismo Lo ha deciso il nuovo leader Keir Starmer dopo la pubblicazione di un rapporto indipendente che accusa il partito di discriminazioni durante la sua gestione 29/10/2020
Austria La statua della discordia La statua della discordia. A Vienna, da tempo, è in corso un acceso dibattito sul monumento di Karl Lueger, sindaco della capitale dal 1897 al 1910 e politico noto per le sue idee antisemite e razziste 08/10/2020
Mondo Statua antisemita in Germania. Ma per la corte è testimonianza storica Il bassorilievo, sulla chiesa di Martin Lutero a Wittenberg, raffigura un motivo ricorrente in epoca medievale 05/02/2020
Germania Scopri i volti dei sopravvissuti all'olocausto Scopri i volti dei sopravvissuti all'olocausto 22/01/2020
Germania Germania, l'attentatore di Halle confessa. Prima udienza per il killer Il killer neonazista di Halle ha confessato il suo piano stragista agli inquirenti tedeschi 11/10/2019
Germania Attentato ad Halle: confermata pista antisemita, polemiche sulla sicur Il capo del consiglio degli Ebrei di Germania ha polemizzato per la mancanza di adeguate misure di sicurezza in occasione della festa dello Yom Kippur ad Halle. Atteso il presidente della Repubblica Steinmaier in visita alla sinagoga. 10/10/2019
Mondo Dieudonné condannato a due anni di prigione Il controverso polemista accusato di evasione fiscale 05/07/2019
Grecia Primo sindaco ebreo eletto in Grecia Guiderà l'amministrazione di Ioannina, nel nord del paese 06/06/2019
Mondo Antisemitismo alla sfilata di Carnevale: polemica in Belgio Al centro delle critiche le maschere raffiguranti ebrei con grossi sacchi di denaro. 06/03/2019
Francia In Francia, proteste contro l'antisemitismo Oltre 20.000 francesi si sono riuniti martedi a Piazza della Repubblica a Parigi per dire 'NO' all'antisemitismo. Una mobilitazione per combattere il risorgere di azioni antisemite che preoccupano il Paese nelle ultime settimane. Tra lunedi e martedi, è stato profanato un cimitero ebraico. 20/02/2019
Mondo Parigi: è marea umana contro l'antisemitismo Insieme ai numerosi cittadini hanno partecipato il premier Edouard Philippe e almeno 28 membri del governo, fra ministri e sottosegretari, mentre Macron era impegnato nella visita al cimitero di Strasburgo dove circa 80 tombe ebraiche sono state imbrattate di scritte antisemite 19/02/2019
Israele Olocausto: crisi diplomatica Morawiecki-Netanyahu A causa di una dichiarazione del Ministro degli Esteri israeliana, la Polonia si ritira dal summit di Gerusalemme tra il gruppo di Visegrad e Israele. Nuova crisi diplomatico, dopo il caso della legge polacca sull'Olocausto. Intanto, Netanyahu dichiara: "L'antisionismo è il nuovo antisemitismo": 19/02/2019