Il fondatore di Tesla investe ulteriormente nell'azienda. Il successo del produttore di veicoli elettrici e delle sue azioni potrebbe fare di Musk il primo trilionario al mondo
Le azioni di Tesla sono salite di quasi il 3,6 per cento lunedì a 410,04 dollari dopo che Elon Musk ha comprato oltre 2,5 milioni di titoli della sua stessa azienda, per un valore complessivo di circa 1 miliardo di dollari (850 milioni di euro).
Secondo un deposito normativo, gli acquisti sono avvenuti venerdì a prezzi diversi, segnalando al mercato la fiducia del miliardario nella solidità del costruttore di veicoli elettrici.
Il maxi-pacchetto retributivo per Musk
Parallelamente, Tesla ha proposto un nuovo pacchetto retributivo per Musk che potrebbe trasformarlo nel primo dirigente al mondo da un trilione di dollari.
L’azienda ha dichiarato che, se approvato dagli azionisti, il fondatore e amministratore delegato riceverebbe azioni pari al 12 per cento del capitale, distribuite in 12 tranche legate al raggiungimento di obiettivi estremamente ambiziosi: aumento della produzione, crescita del valore azionario e incremento del profitto operativo.
Per sbloccare il primo pacchetto, pari all’1 per cento della società, Musk dovrà portare la capitalizzazione di Tesla a 2 trilioni di dollari, il doppio dell’attuale valore. Per ricevere l’intera ricompensa, il colosso dovrebbe arrivare a 8,5 trilioni di dollari, superando di gran lunga l’attuale primato di Nvidia.
Un anno complesso per Tesla
Nonostante l’operazione di Musk, il 2025 si conferma un anno difficile per Tesla, che ha visto calare le vendite anche a causa della controversa vicinanza del suo capo al presidente Donald Trump.
Oltre a questo, la concorrenza dei grandi produttori statunitensi e cinesi si fa sempre più agguerrita, alimentando i dubbi degli investitori. Molti azionisti guardano dunque con attenzione all’assemblea del 6 novembre, quando si voterà sul nuovo piano di compensi, che potrebbe cambiare radicalmente il futuro di Musk e di Tesla.
Le azioni di Tesla sono aumentate lunedì dopo che Elon Musk ha acquistato oltre 2,5 milioni di azioni della sua stessa azienda, per un valore di circa 1 miliardo di dollari (€850 milioni).
Le azioni del produttore di veicoli elettrici sono salite di quasi il 3,6% a 410,04 dollari ciascuna.