"Questo sarà l'anno in cui capiremo la traiettoria degli occhiali Ai", ha dichiarato Mark Zuckerberg, amministratore delegato di Meta, durante una conferenza stampa
L'azienda statunitense Meta sta preparando il palcoscenico per la sua vetrina tecnologica annuale con il cosiddetto evento Meta Connect 2025, che prenderà il via mercoledì alle 17:00 ora locale (2:00 CET).
Sebbene la società madre di Facebook, Instagram e WhatsApp non abbia fornito molti dettagli su ciò che possiamo aspettarci durante l'evento, l'amministratore delegato della società Mark Zuckerberg ha fatto qualche cenno su alcuni possibili annunci.
Ecco alcune cose che potremmo vedere.
Gli occhiali intelligenti di Meta
È opinione diffusa che Meta lancerà la sua terza generazione di occhiali intelligenti. "I nostri occhiali Ai Ray-Ban Meta sono un vero successo e questo sarà l'anno in cui capiremo la traiettoria degli occhiali Ai come categoria", ha detto Zuckerberg in una telefonata con gli investitori a gennaio.
"Molti prodotti di successo nella storia dell'elettronica di consumo hanno venduto tra le cinque e le dieci milioni di unità nella loro terza generazione. Questo sarà un anno decisivo per stabilire se siamo sulla strada che porta a molte centinaia di milioni e alla fine a miliardi di occhiali Ai, e se gli occhiali sono la prossima piattaforma informatica di cui si parla da tempo, o se si tratterà di un processo più lungo", ha aggiunto l'Ad di Meta.
Meta ha lanciato il suo primo paio di occhiali intelligenti nel 2021 con EssilorLuxottica, produttore di Ray-Ban, e da allora ha collaborato anche con Oakley. Gli attuali occhiali Ray-Ban Meta Glasses e Oakley Meta Ai Glasses possono accedere a Meta Ai per le interrogazioni vocali, la traduzione in tempo reale e possono effettuare chiamate o messaggi quando sono collegati a uno smartphone.
Se Zuckerberg manterrà la parola data, potremmo assistere a un maggiore utilizzo di Meta Ai. The Information ha riferito che Meta potrebbe presentare un aggiornamento di Live Ai, il che significherebbe che gli occhiali potrebbero utilizzare l'Ai per "vedere cosa fa l'utente e rispondere in tempo reale, per ore".
Nel frattempo, gli occhiali intelligenti Ray-Ban/Meta sono stati battezzati con i nomi in codice Aperol e Bellini, secondo un gruppo che si fa chiamare Xr Research Institute.
Mercoledì potrebbero essere resi noti anche i dettagli di un altro paio di occhiali intelligenti Meta, che si dice si chiami Celeste. Celeste, se manterrà il suo nome in codice, dovrebbe assomigliare agli occhiali intelligenti Ray-Ban 2023 con tutte le caratteristiche, ma anche con un display. Secondo i media, gli occhiali probabilmente non saranno pronti quest'anno, ma Zuckerberg potrebbe parlarne concretamente.
Meta potrebbe lanciare il suo smartwatch
Meta non ha uno smartwatch, che da tempo si dice sia in fase di sviluppo e che da tempo si dice sia stato cancellato.
Secondo un rapporto di DigiTimes, Meta sta "rilanciando" i suoi piani per lo smartwatch e sta sviluppando un nuovo dispositivo indossabile, che potrebbe avere un obiettivo fotografico incorporato. Il dispositivo dovrebbe affiancare i suoi prossimi occhiali intelligenti.
Il metaverso di Meta
Andrew Bosworth, direttore tecnico di Meta, ha anticipato alcuni software del metaverso prima dell'evento Meta Connect. Secondo Tech Radar, potrebbe trattarsi di giochi o di versioni in realtà virtuale (Vr) di servizi di streaming.
Ma non è stata fatta alcuna menzione ufficiale di nuove cuffie Meta Vr. D'altra parte, Meta potrebbe sorprenderci.