Smart Regions I castelli dell'UE diventano roccaforti del turismo culturale sostenibile In collaborazione con the European Commission Due antichi castelli nella regione croata dell'Istria sono stati ristrutturati e restaurati per dare loro una seconda vita. È così che le vecchie pietre offrono uno spaccato del passato, creando al contempo posti di lavoro e dando impulso alle economie locali. 13/10/2025
Europe in Motion Ecco i Paesi europei in cui la produzione industriale costa di più Dalla metà del 2023, i prezzi della produzione industriale si sono stabilizzati ma rimangono a "livelli storicamente elevati", secondo Eurostat. Ecco produrre costa di più 02/10/2025
Europe in Motion Nell'Ue vivono 90 milioni di cani: in quale Paese sono più popolari? Il numero di cani da compagnia in Europa è cresciuto costantemente a partire dagli anni 2000. Cosa spinge la loro sempre più frequente presenza nelle nostre case? 22/09/2025
Europe in Motion Consegne a domicilio: ecco cosa ordinano di più i cittadini europei I cittadini dell'Unione Europea preferiscono pizza, hamburger e sushi. Ma crescono anche le consegne a domicilio di snack e sex toys 19/09/2025
Europe in Motion Le principali preoccupazioni di chi vive nelle città dell'Ue Il 51 per cento degli abitanti delle aree urbane dell'Ue considera gli alloggi a prezzi accessibili un problema immediato e urgente. Ma questa non è la loro unica preoccupazione 05/09/2025
Europe in Motion Quali i dispositivi connessi a Internet più usati dai cittadini Ue? Nel 2024, il 70,9 per cento delle persone nell'Ue ha utilizzato dispositivi connessi a Internet. Ma dove si registra la quota più alta e quali sono gli strumenti più utilizzati? 03/09/2025
Europeans' Stories Siccità e dubbi: l'Europa può aiutare gli Stati UE a corto d’acqua? Alcune regioni della Grecia stanno affrontando il loro quarto anno consecutivo di siccità. La mancanza di acqua sta colpendo i consumatori e diversi settori dell'economia, in particolare l'agricoltura. Le autorità nazionali e l'Unione europea stanno facendo abbastanza per fornire assistenza? 03/09/2025
Europeans' Stories L'Accordo di Schengen compie 40 anni. La sua ragion d'essere riuscirà a sopravvivere? L'accordo di Schengen ha appena compiuto 40 anni e sta affrontando più dubbi che certezze. Quasi la metà dei suoi membri ha ripristinato i controlli temporanei lungo le frontiere interne. È la fine della visione di Schengen delle frontiere aperte all'interno dell'Europa? 23/07/2025
Europeans' Stories Cipro sta facendo abbastanza per combattere le discariche abusive? La Repubblica di Cipro ha un problema serio con la gestione dei rifiuti. L'isola ricicla molto meno di quanto richiesto dalla legislazione dell'Unione europea e manda molti più rifiuti in discarica. Ci sono anche numerose discariche abusive. 11/06/2025
Europeans' Stories L'Europa che invecchia affronta una grave carenza di infermieri Il personale sanitario europeo affronta una grave crisi. Nei Paesi in rapido invecchiamento dell'UE, si stima vi sia una carenza di circa 1,2 milioni tra medici, infermieri e ostetriche. Particolarmente sentita è la mancanza di infermieri. 07/05/2025
Europeans' Stories L'UE è adeguatamente preparata a combattere l'afta epizootica? Dopo i casi registrati in Germania all'inizio di quest'anno e in Ungheria qualche settimana fa, la Slovacchia sta affrontando un'importante epidemia di afta epizootica. L'UE è adeguatamente preparata a combattere questo virus estremamente contagioso che sta terrorizzando alcune aziende zootecniche? 30/04/2025
Europeans' Stories Le nuove spese militari dell'Europa possono aiutare le sue economie? L'Europa si è convinta che l'alleato americano non garantirà più la sua sicurezza e ha deciso di riarmarsi massicciamente. Come pensa di farlo? Può permetterselo? E quale impatto avrà questo nuovo scenario sulla sua posizione geostrategica, così come sui suoi settori economici e industriali? 26/03/2025
Europeans' Stories Proteste studentesche in Serbia: un bivio per l'Unione Europea? La Serbia rimane immersa in una profonda crisi politica , sotto lo sguardo perplesso dell'Unione Europea. C'è una via d'uscita da questo vicolo cieco? Il nostro inviato Julián López Gómez è andato a Belgrado e Niš per saperne di più. 19/03/2025
Europeans' Stories Viktor Orbán difende legge contro contenuti LGBTQ, critiche dalla comunità europea Necessaria per alcuni, discriminatoria per altri, la "legge sulla protezione dei minori" dell'Ungheria è stata discussa in un'udienza della Corte di giustizia europea.Qualunque sia la sentenza, quest’ultima potrebbe dare ulteriore forma alle già tese relazioni tra l'Ungheria e i suoi partner dell'UE 26/02/2025
Europeans' Stories Chi ha paura dell'accordo UE-Mercosur? Vilipeso da alcuni, difeso da altri e frainteso da molti, l'"Accordo Mercosur" è un argomento appassionato in questi giorni nelle aziende agricole di tutta l'Unione europea e soprattutto in Francia. 12/02/2025
Euronews Witness La rivoluzione dell'intelligenza artificiale, tra speranze e timori L'intelligenza artificiale genera speranze e preoccupazioni in tutta l'Ue. Chi sono i potenziali vincitori di questa nuova rivoluzione digitale in atto? E chi gli sconfitti? Il nostro reporter Julián López Gómez è stato in Austria e in Estonia per cercare di scoprirlo 04/10/2024
Euronews Witness Cipro è in grado di gestire il flusso dei richiedenti asilo? Quest'anno un numero significativo di richiedenti asilo è arrivato sull'isola, innescando un dibattito sui limiti dell'accoglienza nel Paese 28/06/2024
Euronews Witness Il Green Deal europeo è già sul viale del tramonto? Negli ultimi mesi le politiche dell'Ue per contrastare il cambiamento climatico hanno generato polemiche e discussioni in tutto il blocco. A poche settimane dalle elezioni europee il nostro inviato Julián López è stato in due dei paesi europei dove il dibattito è più acceso 17/05/2024
Euronews Witness Polonia: le aspettative della comunità Lgbt diventeranno realtà? Il nuovo governo ha promesso nuove leggi per tutelarne i diritti. Gli attivisti però temono che questioni fondamentali come la discriminazione contro la comunità Lgbt non siano una priorità. Il nostro inviato Julián López è stato a Varsavia per cercare di capire le loro aspettative e i loro timori 05/04/2024
Euronews Witness Edilizia sociale: Vienna è ancora un modello da seguire? La capitale austriaca è considerata in tutta Europa un modello da seguire nella gestione dell'edilizia sociale. Negli ultimi anni però i prezzi degli affitti sono aumentati, le liste d'attesa si sono allungate e la quota di alloggi sociali sul totale del mercato immobiliare è crollata 08/03/2024