Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Quali sono i dispositivi connessi a Internet più utilizzati dai cittadini dell'Ue?

Copyright Euronews
Copyright Euronews Diritti d'autore  Copyright Euronews
Diritti d'autore Copyright Euronews
Di Julian GOMEZ & Damaso JAIVENOIS
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Nel 2024, il 70,9 per cento delle persone nell'Ue ha utilizzato dispositivi connessi a Internet. Ma dove si registra la quota più alta e quali sono gli strumenti più utilizzati?

PUBBLICITÀ

Secondo Eurostat, la quota più alta di utenti con dispositivi connessi a Internet è stata registrata nei Paesi Bassi (94,8 per cento), seguita dall'Irlanda (90,6 per cento) e dalla Danimarca (87,0 per cento).

Le quote più basse si sono invece registrate in Polonia (46,1 per cento), Bulgaria (50,8 per cento) e Romania (56,6 per cento).

Dai televisori connessi agli smartwatch

I televisori connessi a Internet sono stati di gran lunga i dispositivi IoT più utilizzati nel 2024, come riportato dal 57,9 per cento degli individui.

Seguono gli indossabili intelligenti, come gli smartwatch e i fitness tracker (29,9 per cento). Un quinto delle persone ha dichiarato di utilizzare console di gioco e sistemi audio domestici connessi a Internet. Il 16,0 per cento delle persone ha dichiarato di utilizzare un assistente virtuale sotto forma di smart speaker.

I dispositivi di automazione domestica, invece, sono stati meno utilizzati. Il 14,2 per cento delle persone ha utilizzato un sistema di gestione dell'energia domestica connesso a Internet, il 12,8 per cento ha utilizzato elettrodomestici intelligenti e l'11,8 per cento ha utilizzato dispositivi di sicurezza domestica intelligenti.

Infine, il 10,5 per cento ha dichiarato di aver utilizzato un'auto con connessione wireless integrata. Il 7,9 per cento ha dichiarato di aver utilizzato dispositivi IoT per la salute e il 2,3 per cento ha utilizzato giocattoli connessi a Internet.

Il trend è giovane

Osservando più da vicino le diverse fasce d'età, si scoprono modelli distinti di utilizzo dei dispositivi connessi a Internet. L'uso di questi dispositivi è stato più elevato tra i giovani di età compresa tra i 16 e i 24 anni (coloro che sono nati o cresciuti durante l'era della tecnologia digitale e che quindi hanno avuto familiarità con i computer e Internet fin dalla più tenera età) ed è gradualmente diminuito con l'età.

Nel 2024, l'84 per cento delle persone di età compresa tra i 16 e i 24 anni ha utilizzato almeno un dispositivo connesso a Internet, rispetto ad appena il 45 per cento delle persone di età compresa tra i 65 e i 74 anni.

La fascia di età più giovane ha registrato le quote più alte di utenti per tutti i tipi di dispositivi legati all'intrattenimento, come televisori connessi a Internet (67 per cento), indossabili (40 per cento), console di gioco (40 per cento), altoparlanti intelligenti (26 per cento) e assistenti virtuali (23 per cento).

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Questi conduttori di telegiornali iperrealistici generati dall'intelligenza artificiale stanno ingannando internet

Spesa per la difesa: quali Paesi Ue sono in grado di raggiungere l'obiettivo Nato del 3,5% del Pil

Dove in Europa è più apprezzata la cultura? Italia sul podio, tedeschi e romeni ultimi