Focus "Ricette per cuori infranti": la prima Biennale di Bukhara unisce artisti e culture In collaborazione con Agency of Information and Mass Communications of Uzbekistan
Focus "Ricette per cuori infranti": la prima Biennale di Bukhara unisce artisti e culture In collaborazione con Agency of Information and Mass Communications of Uzbekistan
Mondo Covid-19, chi fa più vaccini in Europa? Tutti i numeri e la mappa In questi grafici, aggiornati quotidianamente, i progressi dei paesi UE (ed extra-UE, come il Regno Unito) a confronto. 01/04/2021
Repubblica Ceca Repubblica Ceca o Cechia? La Repubblica Ceca si chiama ufficialmente Cechia: ma chi la chiama cosi? Diatriba semantica di lungo corso tra cechi, slovacchi, boemi e moravi. Sembra una banalità, ma ne va dell'identità di un popolo. E di un territorio. 06/10/2020
Romania Covid-19 in Romania: il peggio è passato? Dopo il picco record di casi (oltre 2.000) della settimana scorsa, i dati del virus in Romania stanno finalmente tornando a livelli più accettabili. Secondo gli esperti, potrebbe essersi smorzato l'effetto della riapertura delle scuole e delle recenti elezioni del 27 settembre. 05/10/2020
Mondo Bar e birrerie europee contro i postumi della "sbornia" da coronavirus Ci vuole - e subito - una cura contro la rovina finanziaria, oppure il lockdown per molti potrebbe rivelarsi fatale 01/06/2020
Polonia Polonia, l'Aula discute contro l'aborto mentre non si può protestare Il tempismo non potrebbe essere più studiato, sostengono le Ong locali, perché a causa delle misure di confinamento anti-Covid, è proibita ogni forma di manifestazione e di protesta per le strade. 13/04/2020
Mondo Il flight-shaming dietro al ritorno dei treni notturni in Europa? Non c'è dubbio che non appena si comincia ad arrivare a sei, sette o otto ore di viaggio, allora conviene davvero partire la sera e dormire sul treno. Che ne pensate? 20/01/2020
Svezia Svezia, sempre più persone si "vergognano di volare": meno passeggeri Secondo gli esperti, il -9% di chi ha scelto di prendere l'aereo in Svezia - patria dell'attivista Greta Thunberg - è in parte dovuto al movimento flygskam (flight-shaming). 13/01/2020
Iran "Guerra Iran-USA più vicina, ma non sarà di tipo convenzionale" L'esperta riconosce come l'Iran non possa competere militarmente con gli Stati Uniti in una guerra convenzionale. Saprebbe usare bene, però, quel capitale strategico accumulato negli ultimi 40 anni in Medio Oriente. 03/01/2020
Portogallo "La dipendenza da smartphone è peggio di quella da alcol e cocaina" Lo ha confessato il CEO di una app di dating, ex tossicodipendente. "Posso controllarmi di più quando ho intorno a me alcol e droghe rispetto a quando ho con me il mio smartphone" 08/11/2019
Croazia Croazia nell'area Schengen? Cosa cambierebbe per l'Europa Sei paesi Schengen applicano ancora i controlli alle frontiere interne: Francia, Austria, Germania, Danimarca, Svezia e Norvegia: "I governi nazionali hanno fatto di Schengen il capro espiatorio dei fallimenti in materia di politiche di sicurezza. Eppure Schengen non è il problema, è la soluzione" 28/10/2019
Italia In quali paesi UE ci si preoccupa di più per il clima? (non in Italia) C'è una correlazione tra ricchezza e sensibilità ambientale? 12/09/2019
Regno Unito Boris Johnson ha già imprecato al suo primo question time da premier Non si è trattenuto usando la parola "shit" per descrivere la politica economica labour. Non è la prima volta che si sente una parolaccia a Westminster. 04/09/2019
Regno Unito Theresa May: una premiership definita e distrutta da Brexit "Le argomentazioni economiche sono chiare. Penso che far parte di un blocco commerciale da 500 milioni di abitanti sia significativo per noi. Molte persone investono qui nel Regno Unito perché il Regno Unito è nell'Unione Europea", disse nel 2016. La storia la conosciamo. Oggi l'ultimo atto. 24/05/2019
Francia INTERATTIVO: Notre-Dame prima e dopo: il confronto Due foto dalla stessa angolazione. La differenza purtroppo è notevole. 16/04/2019
Svizzera La Bugatti che nessuno può comprare: un solo modello, già venduto Si chiama La Voiture Noire ed è un omaggio ad un'altra mitica Bugatti scomparsa alla fine degli anni '30 e mai più ritrovata. Abbiamo intervistato il presidente della casa automobilistica francese. 11/03/2019
Svizzera La Aston Martin lancia il SUV elettrico e... vegano: si chiama Lagonda Senza interni in pelle, elettrica, senza parti in legno. Verrà commercializzata come macchina di lusso...vegana. Non è uno scherzo. 07/03/2019
Svizzera Pininfarina Battista: elettrica, ma una delle auto più veloci al mondo Un lusso da 2 milioni di euro capace di accelerare da 0 a 300km/h in 12 secondi. E con motore elettrico (quindi: zero sensi di colpa). 06/03/2019
Notizie dall'Europa Elezioni europee 2019: come funziona il meccanismo di voto Un'utile video scheda per arrivare informati al momento in cui dovrete esprimere la vostra preferenza ed eleggere i vostri rappresentanti a Bruxelles 05/03/2019
Ucraina Ucraina, ex giornalista lancia crowdfunding per diventare presidente Si chiama Dmytro Gnap ed è famoso nel paese per le sue inchieste contro la corruzione. Se la vedrà con l'attuale presidente, Petro Poroshenko, l'ex pm Yulia Tymoshenko e il comico Volodymyr Zelensky. Ha meno di due settimane di tempo per racimolare il denaro necessario. 01/02/2019
Belgio Parlamento UE, il centro-destra chiede voto segreto sulla trasparenza Il Parlamento europeo deve votare una norma sulla trasparenza che obbligherebbe i deputati che ricoprono posizioni chiave a pubblicare i loro incontri con i lobbisti... ma è stato chiesto il voto segreto. Contraddizione? 29/01/2019