Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Esclusivo: l'Unione Europea fornirà 75 milioni di euro in aiuti all'Egitto

La Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, a destra, e il Presidente egiziano Abdel Fattah El-Sisi posano per i media
La Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, a destra, e il Presidente egiziano Abdel Fattah El-Sisi posano per i media Diritti d'autore  AP Photo/Francois Walschaerts, Pool Photo via AP
Diritti d'autore AP Photo/Francois Walschaerts, Pool Photo via AP
Di Eleonora Vasques
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

L'Unione europea ha approvato un piano di finanziamenti da 7,4 miliardi di euro per l'Egitto da erogare entro il 2027. Il Cairo è un partner strategico per la regione, dal dossier migrazioni alla tregua di Gaza

La Commissione Europea è pronta a firmare un pacchetto di aiuti all'Egitto da 75 milioni di euro durante un vertice che si terrà mercoledì a Bruxelles, ha dichiarato un funzionario dell'Unione Europea a Euronews.

Gli aiuti puntano a migliorare lo sviluppo economico e facilitare l'accesso dei cittadini a sanità, istruzione, acqua e servizi igienici, soprattutto per le donne e i giovani.

All'incontro parteciperanno il presidente egiziano, Abdel Fattah al Sisi, la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, e il presidente del Consiglio Europeo, António Costa.

Oltre ai 75 milioni di euro in sovvenzioni, la Commissione annuncerà anche altri prestiti durante l'evento, ha riferito il funzionario dell'Unione Europea.

L'Unione Europea investirà oltre 7 miliardi di euro in Egitto tra il 2024 e il 2027

Il finanziamento fa parte di un programma di investimenti europei da 7,4 miliardi di euro per l'Egitto, che saranno erogati tra il 2024 e il 2027.

"Il vertice tra l'Unione Europea e l'Egitto segna una nuova fase del nostro partenariato strategico", ha dichiarato in un comunicato il commissario europeo per il Mediterraneo, Dubravka Šuica.

Da marzo 2024 l'Unione europea ha intensificato la cooperazione con l'Egitto, che considera un partner strategico in sei settori chiave: relazioni politiche, stabilità economica, commercio, migrazioni, sicurezza, capitale umano.

L'erogazione delle sovvenzioni non è automatica. Ciascun pacchetto richiede un atto legislativo dell'Unione Europea. Di conseguenza, il piano di investimenti in Egitto può essere influenzato da divisioni politiche.

Nell'aprile del 2024 l'Unione Europea ha erogato un prestito di 1 miliardo di euro all'Egitto per aiutare il Paese a migliorare l'economia. Nel 2025, il blocco ha approvato un secondo prestito da 4 miliardi di euro, anche questo parte del programma di investimenti da oltre 7 miliardi.

Il Consiglio di associazione Ue-Egitto

L'Unione Europea intrattiene relazioni regolari con l'Egitto attraverso il cosiddetto "Consiglio di associazione", convocato per la prima volta nel 2004.

Il consiglio di associazione è un organo politico che gestisce le relazioni bilaterali dell'Unione con un Paese terzo, guidando la cooperazione politica ed economica.

Oltre al Consiglio di associazione, l'Unione Europea e l'Egitto hanno deciso di convocare un vertice ogni due anni. Il vertice di mercoledì fa parte di questo accordo.

L'Unione Europea è il principale partner commerciale dell'Egitto

Nel 2024, l'Europa è stata il principale partner commerciale dell'Egitto, rappresentando il 22 per cento del commercio totale del Paese.

È stata la prima destinazione delle esportazioni egiziane (26,5 per cento) e la principale fonte delle sue importazioni (19,9 per cento).

L'Egitto è anche un Paese chiave nella gestione della migrazione. Non è uno dei principali luoghi di partenza dei migranti, ma il 9 per cento di coloro che hanno raggiunto in modo irregolare l'Europa è di nazionalità egiziana, secondo i dati 2024 dell'agenzia Onu per le migrazioni (Oim).

Giovedì von der Leyen ha annunciato che fornirà 675 milioni di euro a Egitto, Tunisia, Libia, Marocco e Algeria per prevenire le partenze di migranti irregolari per il periodo 2025-2027.

I giovani lasciano l'Egitto a causa dell'oppressione del regime di al Sisi

Secondo il Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione (Unfpa), nel 2025 la popolazione egiziana è stimata in circa 116,3 milioni di persone, con un'età media di circa 24,5 anni.

I giovani tendono a lasciare l'Egitto a causa della profonda crisi economica che il Paese nordafricano sta attraversando e del forte controllo della società da parte del regime di al Sisi.

L'Unione Europea intende migliorare le condizioni economiche del Paese affinché i giovani rimangano in Egitto, ma gli esperti hanno sottolineato che il regime è parte della ragione per cui l'economia egiziana è stagnante.

Anthony Dworkin dell'European Council on Foreign Relations (Ecfr) ha affermato che uno dei problemi del Paese è "il pesante dominio dell'esercito e delle imprese legate al regime nell'economia del Paese, che esclude gli investimenti del settore privato".

"Il governo egiziano ha promesso riforme per livellare le condizioni economiche, ma i progressi sono stati lenti. I leader europei dovrebbero mettere in chiaro che la cooperazione dipenderà dal mantenimento delle promesse dell'Egitto", ha aggiunto Dworkin.

Il ruolo dell'Egitto negli accordi di pace per Gaza

L'Egitto ha svolto un ruolo fondamentale nel facilitare un accordo di cessate il fuoco a Gaza.

All'inizio di ottobre il Paese ha anche ospitato una conferenza internazionale a Sharm El-Sheikh per l'attuazione degli accordi di pace nella Striscia. All'evento hanno partecipato il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, insieme a leader europei e arabi.

"L'Unione Europea apprezza profondamente il ruolo di stabilizzazione dell'Egitto nella regione mediorientale e il suo ruolo di mediazione nel conflitto di Gaza", ha dichiarato Costa in un comunicato stampa.

Euronews ha contattato la missione egiziana presso l'Unione Europea per ulteriori dettagli, senza ricevere risposta al momento della pubblicazione.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Egitto, al-Sisi: il piano di Trump su Gaza è "l'ultima possibilità" per la pace nella regione

Striscia di Gaza, Hamas completa il rilascio dei 20 ostaggi israeliani ancora in vita

Cessate il fuoco a Gaza: aiuti entrano nella Striscia, attesa per il vertice di pace in Egitto