Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ucraina, attacchi a lungo raggio su Kursk e oltre metterebbero pressione sulla Russia: la mappa

L'Ucraina continua a chiedere agli alleati di usare armi a lungo raggio contro la Russia: il vantaggio tattico che avrebbero per Kiev
L'Ucraina continua a chiedere agli alleati di usare armi a lungo raggio contro la Russia: il vantaggio tattico che avrebbero per Kiev Diritti d'autore  John Hamilton/AP
Diritti d'autore John Hamilton/AP
Di Sasha Vakulina
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Secondo l'Isw basterebbe colpire qualche decina di obiettivi per costringere la Russia a retrocedere: gli esperti considerano le armi a lungo raggio necessarie per una difesa efficace dell'Ucraina

PUBBLICITÀ

Nell'analisi di Euronews con esperti del settore si evince che l'Ucraina potrebbe ottenere vantaggi consistenti dall'uso di armi a lungo raggio contro obiettivi in Russia.

Per ora il veto degli alleati occidentali non è ancora caduto.

Ma tra i 200 circa obiettivi militari che gli ucraini potrebbero raggiungere, per esempio con gli Atacms di fabbricazione statunitense, basterebbe colpirne poche decine per costringere Mosca a riorganizzarsi secondo il think tank, Institute for the Study of War.

L'approfondimento nel video.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Russia lancia una controffensiva nel Kursk per espellere le forze ucraine

Borrell: "L'Ucraina deve poter colpire la Russia con le armi fornite"

Polonia: agenti di frontiera scoprono un tunnel al confine con la Bielorussia