La settimana europea è stata segnata dall'incrinarsi dell'asse tra Parigi e Berlino: il pranzo tra Lacron e Scholz nasconde un dialogo reso più complicato dalla guerra in Ucraina
Nessun altro paese dell'Europa occidentale è stato criticato più della Germania per aver fatto troppo poco a sostegno dell'Ucraina.
La sua classe politica è stata accusata per decenni di un rapporto troppo stretto con il Cremlino e di lucrosi legami commerciali con la Russia. Negli ultimi mesi, gli ex cancellieri Gerhard Schröder e Angela Merkel sono stati al centro delle critiche e persino l'attuale presidente federale Frank-Walter Steinmeier, ex ministro degli Esteri, ha dovuto scusarsi pubblicamente per una politica fallimentare nei confronti della Russia.
Visita riparatrice
Questa settimana, Steinmeier ha fatto un viaggio a sorpresa in Ucraina, dopo che Kiev aveva rifiutato una sua visita sei mesi fa.
Nella città settentrionale di Koriukivka è stato costretto a riparare in un rifugio antiaereo quando sono suonate le sirene: ha toccato con mano la realtà della guerra come, e forse più degli altri leader occidentali.
Il messaggio di sostegno che ha portato è sembrato umile ma onesto.
"In questo preciso momento, di fronte agli attacchi russi con missili e droni alle infrastrutture in tutto il Paese, era importante per me venire qui e dire al popolo ucraino, qui nella capitale ovviamente, ma anche oltre, nei villaggi e nelle città, che siamo dalla vostra parte. Che continueremo a sostenervi, economicamente, politicamente, militarmente, per tutto il tempo necessario".
La conferenza per la ricostruzione
In un'altra dimostrazione concreta di sostegno all'Ucraina, la Germania ha organizzato insieme alla Commissione europea una conferenza internazionale a Berlino sulla ricostruzione del Paese dopo la guerra. Un compito che appare monumentale.
"Le dimensioni della distruzione sono impressionanti. La Banca mondiale stima il costo dei danni in 350 miliardi di euro. Sicuramente più di quanto un Paese o un'Unione siano in grado di fornire da soli. Abbiamo bisogno dell'aiuto di tutti", ha detto la presidente della Commissione Ursula von der Leyen.
Sulla stessa linea Olaf Scholz, cancelliere tedesco: "La posta in gioco qui è niente di meno che la creazione di un nuovo Piano Marshall per il 21° secolo. Un compito generazionale che deve iniziare ora. La ripresa, la ricostruzione e la modernizzazione dell'Ucraina saranno una sfida per generazioni, che richiederà gli sforzi combinati dell'intera comunità internazionale”.
Relazione a rischio
Il comportamento della Germania nella gestione della guerra in Ucraina ha anche provocato rapporti più tesi con il suo più stretto alleato: la Francia.
Il governo di Parigi è infastidito dal piano di sussidi tedescoper ridurre i prezzi dell'energia, dalla strategia di difesa di Berlino e dalle sue relazioni con la Cina.
Questa settimana, Emmanuel Macron e Olaf Scholz hanno frettolosamente organizzato un pranzo di lavoro a Parigi, dopo che le consultazioni fra i due governi, inizialmente programmate per lo stesso giorno, erano state rinviate.
In questo momento, il dialogo tra Germania e Francia sembra piuttosto dissonante, come spiega a Euronews Ronja Kempin, ricercatrice presso il German Institute for International and Security Affairs.
L'asse franco-tedesco sta attraversando alcune turbolenze in questi giorni. Quanto sono gravi queste difficoltà?
"Se guardiamo a quasi 60 anni di relazioni franco-tedesche, ci sono sempre stati alti e bassi. La differenza oggi è che la guerra ha cambiato un po' l'equilibrio della coppia. C'era una sorta di accordo: la Francia era il bastione europeo della sicurezza e della difesa, la Germania, la locomotiva economica. Con la guerra ora, anche la Germania intende diventare leader in campo militare e così sta in qualche modo 'sfidando' la Francia. Ed è per questo che le cose sono un po' complicate in questo momento".
In una relazione tesa, contano molto le diverse sensibilità. Chi soffre di più oggi, Parigi o Berlino?
**"**Sono tentata di dire Parigi perché penso che i francesi abbiano aspettato così a lungo che la Germania facesse i conti con il processo di integrazione europea. Aspettavano da tempo una risposta al famoso discorso di Macron alla Sorbona del 2017. E speravano che con la nuova coalizione di governo a Berlino, la Germania avrebbe adottato un approccio diverso sulle questioni europee. E invece ora sembra andare per conto suo su vari temi... Penso che questo faccia soffrire Parigi perché temono di perdere il loro più prezioso e più stretto alleato nell'Unione europea".
Ci sono gli interessi nazionali, ma anche le singole personalità. Come descriverel'atmosfera personale tra Macron e Scholz?
I due si conoscono abbastanza bene e non dobbiamo dimenticare che entrambi sono stati ministri sotto governi precedenti. Quindi, c'è una bella relazione quando si tratta di temperamento. Immagino che siano molto diversi. Abbiamo un cancelliere tedesco molto parco nelle sue osservazioni, mentre il presidente francese ama convincere, discutere, parlare molto. Una cose che ritengo essere una complicazione nel rapporto personale è che entrambi hanno messo in chiaro che vogliono essere leader dell'Unione europea.
Meloni incaricata
Comunque, c'è qualcosa che potrebbe avvicinare Emmanuel Macron e Olaf Scholz, a livello europeo: entrambi avranno a che fare con una nuova omologa, Giorgia Meloni, appena nominata Presidente del Consiglio in Italia e sostenuta da un'ampia coalizione di centro-destra.
Meloni è entrata in carica dopo una cerimonia nel cortile di Palazzo Chigi, che sarà la sua residenza ufficiale. Il suo predecessore Mario Draghi le ha consegnato una campanella, ritualmente utilizzata per dare il via alle riunioni dei consigli dei ministri.
Che potrebbero non filare troppo lisci, visto lo stato d'animo litigioso che molto spesso caratterizza l'atmosfera politica nei governi italiani: la durata media di un esecutivo nell'Italia del dopoguerra è inferiore a un anno.