Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Maggio: il caldo record ha prodotto forti temporali

Maggio: il caldo record ha prodotto forti temporali
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Nel nord Europa, maggio è stato relativamente asciutto ma il caldo record ha prodotto forti temporali con migliaia di fulmini che hanno fatto morti e feriti in diversi paesi.

PUBBLICITÀ

A maggio le temperature sono state generalmente al di sopra della media. Fra le eccezioni di rilievo, Groenlandia e Canada settentrionale.

La copertura di ghiaccio marino artico e antartico era molto al di sotto della media.

Nel nord Europa, maggio è stato relativamente asciutto ma il caldo record ha prodotto forti temporali con migliaia di fulmini che hanno fatto morti e feriti in diversi paesi.

Nel sud del continente invece ha dominato l'umidità. Dopo la siccità dell'anno scorso, nella penisola iberica prosegue il trend piovoso. Il mese è stato molto più umido della media anche in Francia, Italia e Grecia, con danni all'agricoltura.

In Europa è stato il maggio più caldo mai registrato: due gradi e mezzo sopra la media. Temperature particolarmente alte nel nord del continente, battuti record di oltre un secolo in Norvegia e Svezia.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

L'agricoltura rigenerativa può salvare i contadini europei?

Cambiare luogo e reti: come gli acquacoltori nel Mediterraneo si adattano ai cambiamenti climatici

Estate 2024 da record: in che modo le comunità energetiche potrebbero sostenere la decarbonizzazione