Un aprile eccezionalmente caldo

Un aprile eccezionalmente caldo
Di Euronews

Temperature record in tutta Europa, per la Germania l'aprile più caldo dal 1881

La temperatura globale in aprile è stata ben al di sopra della media, con qualche eccezione fra cui gli Stati Uniti centrali e gran parte del Canada.

Le abbondanti piogge hanno alleviato la siccità nell'Africa australe, scongiurando il rischio che Città del Capo rimanesse a corto d'acqua.

In Europa aprile è stato un mese insolitamente caldo, in particolare nelle regioni centrali e sud-orientali del continente.

Diverse città europee si sono avvicinate ai 30 gradi centigradi, con temperature più estive che primaverili.

La Germania ha vissuto il suo aprile più caldo da quando si è cominciato a registrare i dati, nel 1881.

Per l'Europa nel suo complesso, è stato l'aprile più caldo almeno dal 1971: circa due virgola quattro gradi sopra la media del mese.

Notizie correlate

Hot Topic

Scopri di più su :

Riscaldamento e cambiamento climatico