Febbraio dal "clima rovesciato"

A febbraio, la temperatura globale è stata ancora una volta al di sopra della media con il calore record in alcune regioni artiche. Particolarmente caldo in alcune parti degli Stati Uniti e in Messico, in Turchia e nella regione del Caucaso, attraverso il Medio Oriente e l’Africa nord-orientale.
In alcune parti dell’Artico, per circa una settimana le temperature giornaliere sono state più di 30 ° C sopra la media. Le incursioni di aria calda nell’Artico è coincisa con l’aria fredda che entrava in Europa, dove la fine del mese è stata caratterizzata da un periodo freddo: il cosiddetto Burian che ha portato temperature sotto zero dalla Siberia.
Per gran parte dell’Europa, febbraio è stato più freddo delle medie stagionali, ad eccezione dell’estremo nord e sud-est del continente.