La statua, un bronzo a grandezza naturale che si ritiene risalga al 300-100 a.C., è stata acquistata dal Getty nel 1977 dopo essere stata estratta dal mare dai pescatori italiani nel 1964 e portata negli Usa illegalmente
La Corte europea per i diritti dell'uomo ha confermato la legittimità della restituzione all'Italia di una preziosa statua greca dal J. Paul Getty Museum in California. L'Italia è infatti giustificata nel tentativo di recuperare ciò che considera una parte vitale del suo patrimonio culturale.
"Questa non è solo una vittoria per il governo italiano. È una vittoria per la cultura", ha dichiarato Maurizio Fiorilli, che in qualità di procuratore del governo italiano aveva guidato gli sforzi dell'Italia per recuperare le antichità saccheggiate e, in particolare, il bronzo di Getty.
La "Gioventù vittoriosa", una scultura in bronzo a grandezza naturale risalente al 300-100 a.C., è un fiore all'occhiello della collezione Getty. Sebbene l'artista sia sconosciuto, alcuni studiosi ritengono che possa essere stato creato da Lisippo, lo scultore personale di Alessandro Magno.
La battaglia legale italiana per recuperare la statua deriva dalla sua scoperta da parte di pescatori italiani nel 1964, dopo di che fu esportata illegalmente e successivamente acquistata dal Getty nel 1977 per 4 milioni di dollari (3,7 milioni di euro).
Perché l'Italia ha cercato di recuperare la statua e quali argomentazioni ha fatto il Getty?
Il Getty aveva presentato ricorso alla Corte europea dopo che l'Alta Corte di Cassazione italiana nel 2018 aveva confermato l'ordine di confisca di un tribunale di grado inferiore.
Le sentenze legali italiane facevano parte della lunga campagna del Paese per recuperare le antichità saccheggiate dal suo territorio e vendute a musei e collezionisti privati in tutto il mondo.
Il Getty ha contestato l'affermazione dell'Italia, sostenendo che i suoi diritti sulla statua, che raffigura un giovane atleta che si tocca o si pone addosso una corona della vittoria, erano protetti dai protocolli europei sui diritti umani sulla protezione della proprietà.
Tuttavia, la Corte europea dei diritti dell'uomo (Cedu) ha stabilito che gli sforzi dell'Italia per recuperare la statua non sono stati sproporzionati e che il Getty è stato, nella migliore delle ipotesi, negligente nell'acquisirla senza verificarne adeguatamente la provenienza.
Il museo ha promesso di continuare la battaglia legale per mantenerla.
Nonostante la sentenza di giovedì, "riteniamo che il possesso pubblico di quasi 50 anni da parte di Getty di un'opera d'arte che non è stata né creata da un artista italiano né trovata nel territorio italiano sia appropriato, etico e coerente con il diritto americano e internazionale", ha affermato il museo in una nota.
Cosa significa la sentenza per il Getty Museum e l'Italia?
La decisione di giovedì della Cedu di Strasburgo, con sede in Francia, è stata una sentenza da camera.
Entrambe le parti hanno ora tre mesi per chiedere che il caso venga esaminato dalla Grande Camera del tribunale per una decisione definitiva e Getty ha dichiarato che sta valutando la possibilità di ricorrere in tal senso.
Il ministro della Cultura italiano Gennaro Sangiuliano ha elogiato la decisione di giovedì definendola una "sentenza inequivocabile" che riconosce la proprietà italiana della statua e ha affermato che il suo governo rinnoverà i contatti con le autorità statunitensi "per l'assistenza nell'attuazione dell'ordine di confisca".
La sentenza è significativa nel dibattito in corso sulla restituzione dei manufatti culturali, ma i prossimi passi, inclusa la potenziale applicazione dell'ordine di confisca, rimangono piuttosto incerti.
Derek Fincham, ricercatore in beni culturali presso il South Texas College of Law, ha affermato che la sentenza è stata "una grande vittoria per l'Italia" e altre nazioni di origine, in particolare perché la corte ha affermato che gli Stati hanno "un ampio margine di apprezzamento per quanto riguarda le questioni relative al patrimonio cultural".
L'Italia potrebbe ora chiedere assistenza alle autorità statunitensi per attuare la sentenza, sebbene gli Stati Uniti non siano parte della Cedu.