Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Cosa farà l'inflazione nei prossimi mesi?

Secondo Eurostat, l'inflazione nell'area Euro si attesta al 6,9%, in calo rispetto all'8,5% previsto a febbraio
Secondo Eurostat, l'inflazione nell'area Euro si attesta al 6,9%, in calo rispetto all'8,5% previsto a febbraio Diritti d'autore  AP Photo/Michael Probst, file
Diritti d'autore AP Photo/Michael Probst, file
Di Lauren Chadwick
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Sembra essersi fermato l'aumento generalizzato dei prezzi in Europa e gli ultimi dati sono incoraggianti. Ma il potere d'acquisto dei consumatori non è tornato ai livelli degli scorsi anni

PUBBLICITÀ

Dopo aver toccato i suoi massimi storici, l'inflazione nell'area Euro è ora in calo: secondo Eurostat, dovrebbe situarsi al 6,9%, in calo significativo rispetto all'8,5% previsto a febbraio.

A pesare sono soprattutto i prezzi dell'energia, diminuiti dello 0,9%, dopo aver registrato aumenti a doppia cifra nell'ultimo anno.

Questo video spiega le prospettive inflazionistiche per il 2023, con l'avvertimento di Jacob Kirkegaard, senior fellow al Peterson Institute for International Economics: il potere d'acquisto dei consumatori europei non è tornato ai livelli precedenti l'aumento dei prezzi.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Austria: l'inflazione non rallenta

I lavoratori europei sempre più in difficoltà

Francia tra crisi politica e rischio recessione: Bayrou affronta la sfiducia su piano da 44 miliardi