Stato dell’Unione La settimana europea: dall'ingresso della Croazia nell'area euro alla preoccupazione per l'economia La settimana europea è iniziata con i festeggiamenti per l'ingresso della Croazia nell'area euro, ma si è poi sviluppata sulla preoccupazione per gli sviluppi economici nell'UE. 16/07/2022
L'Europa che ci riguarda Cosa significa la parità tra euro e dollaro per i cittadini europei? Quello che era impensabile fino a pochi mesi fa è diventato realtà: l'euro è scivolato verso la parità col dollaro. Ma cosa significa per la vita di tutti i giorni? Euronews ha approfondito il tema. 14/07/2022
L’Europa senza segreti Perché le banche centrali aumentano i tassi per limitare l'inflazione? La Banca Centrale Europea (BCE) è stata una delle ultime istituzioni a cambiare politica monetaria 25/06/2022
mondo Bce annuncia scudo anti-spread: borse in rialzo, cala il differenziale L'annuncio arriva al termine di una riunione d'emergenza per contrastare la frammentazione finanziaria. Ottima la risposta dei mercati 15/06/2022
Paesi Bassi Bce: "A luglio, aumento dei tassi di 25 punti base" L'intervento della presidente della Banca Centrale europea, Christine Lagarde, sferza i mercati. L'aumento dei tassi - non accadeva da 11 anni - prova a scongiurare un'altissima inflazione nella zona-euro. Obiettivo: riportare al 2% l'inflazione (dopo il 2024). Ma le previsioni di crescita calano 09/06/2022
mondo Corte Ue: giusto a negare a Fininvest di acquisire Banca Mediolanum Nella sua valutazione sull'operazione la Bce aveva negato l'autorizzazione in virtù della condanna per frode del 2013 di Silvio Berlusconi, socio di maggioranza della holding 11/05/2022
Europe News Inflazione alle stelle. Quando si fermerà? La situazione inflazionistica in Europa 06/04/2022
Germania Lagarde (BCE): "La guerra avrà un pesante impatto sulla Zona Euro" La presidente della Banca Centrale europea, Christine Lagarde, non nega l'impatto devastante della guerra tra Russia e Ucraina sulle attività economiche della Zona Euro. Inflazione rivista verso l'alto (5,1%), PIL per il 2022 ricalcolato verso il basso (3,7%) 10/03/2022
mondo Come si sta preparando l'Europa a potenziali attacchi informatici? Non è questione di "se". E' questione di "quando" un terribile cyberattacco su larga scala si scatenerà sul'Unione Europea 02/03/2022
Francia Lagarde: "Inflazione aumentata, ma garantiamo la stabilità dei prezzi" La presidente della Banca Centrale Europea era a Strasburgo, in occasione del 20° anniversario dell'euro 14/02/2022
mondo Bce lascia i tassi fermi: "Inflazione alta più a lungo del previsto" Il tasso principale rimane a 0%, quello sui depositi a -0,50% e quello sui prestiti marginali a 0,25% 03/02/2022
Germania L'Euro, una moneta (quasi) inimitabile Come funziona il laboratorio anti-contraffazione della Bce 29/12/2021
mondo Eurozona, aumenta l'inflazione spinta dai costi dell'energia I costi dell'energia spingono l'inflazione al 4,9 per cento nella zona euro, in aumento rispetto al 4,1 di ottobre 30/11/2021
Business Bundesbank: si è dimesso il presidente Weidmann Lascia dopo dieci anni per "motivi personali". Christine Lagarde: molto dispiaciuta 20/10/2021
Business Economia in miglioramento, la BCE taglia l'acquisto di obbligazioni La Banca centrale rivede i suoi impegni ma conferma: "Se necessario si torna agli stimoli" 09/09/2021
Business BCE: la ripresa economica è al femminile Secondo la Banca centrale europea la pandemia ha aumentato la disoccupazione maschile. Tra i settori più colpiti quello del commercio, dei trasporti e delle attività ricreative. La ripresa è in rosa 23/06/2021
Business La Bce accelera gli acquisti di titoli Per contrastare il rialzo dei rendimenti, Francoforte ha annunciato che per il prossimo trimestre il Ppe proseguirà a un ritmo più veloce 11/03/2021
Business Mario Draghi, l'uomo delle imprese impossibili Chi è il nuovo Presidente del Consiglio italiano? Orfano di entrambi i genitori a 15 anni, economista per formazione, dopo dieci anni come Direttore generale del ministero del Tesoro, sei anni a Bankitalia e otto alla BCE, Mario Draghi - a quasi 74 anni - arriva alla guida del governo. 03/02/2021
Italia Il possibile "programma di governo" di Mario Draghi, in 10 punti Secondo Draghi, la perdita di reddito nel settore privato, e tutti i debiti contratti per compensarla, devono essere assorbiti, totalmente o in parte, dai bilanci pubblici. Lo aveva detto al FT un anno fa. Whatever it takes, insomma. 03/02/2021
Business Lagarde: "La Bce continuerà ad acquistare obbligazioni" In cantiere aiuti per mille miliardi di euro per la pandemia 21/01/2021
Business Covid: l'Italia chiede alla BCE di cancellare il debito pubblico L'istituzione non ci sta pensando (per ora), ma Lagarde assicura: "Il mantenimento di condizioni di finanziamento favorevoli il più a lungo possibile è fondamentale" 26/11/2020
Germania Covid, Bce smorza l'entusiasmo per l'effetto del vaccino sull'economia Christine Lagarde smorza l'entusiasmo per il vaccino Covid: il rischio vero è una ripresa economia a singhiozzo con nuove fasi di contagio e altri lockdown 11/11/2020
Business Il Covid contagia i risparmi delle famiglie europee Da un report pubblicato in vista della Giornata Mondiale del Risparmio emerge che un'altissima percentuale di europei dichiara di non riuscire più a risparmiare denaro in vista del futuro come faceva prima della pandemia 29/10/2020
Business La Bce conferma gli acquisti anti-pandemia e lascia invariati i tassi Nell'ultima riunione del 4 giugno, i 25 componenti del Consiglio direttivo della banca hanno portato il programma di acquisto di obbligazioni d'emergenza in caso di pandemia a 1.350 miliardi di euro. Una mossa che mantiene basso il costo del denaro. 16/07/2020
Business La svolta verde della BCE Per la prima volta la Banca Centrale Europea decide di scommettere sull'agenda "verde" 08/07/2020
Business Le percentuali del disastro economico scatenato dalla pandemia Sebbene la crisi picchi duro su tutti i mercati sono diverse le percentuali di perdita anche all'interno di una stessa macroregione economica come può essere l'eurozona. Le parole della presidente della BCE 08/06/2020