Economia La Banca centrale europea lascia invariati i tassi di interesse La decisione è stata presa mentre l'economia dell'Eurozona sta mostrando segni di ripresa e l'inflazione rimane vicina all'obiettivo del due per cento fissato dalla Bce 11/09/2025
Notizie dall'Europa Euro digitale, la Bce rassicura: “Sarà sostenibile per le banche” La Commissione europea stima che l'introduzione dell'euro digitale in tutta l'area dell'euro costerebbe tra i 2,8 e i 5,4 miliardi di euro 04/09/2025
Economia Euro digitale: cos'è e perché ne abbiamo bisogno? Una valuta digitale preserva il ruolo del contante e la sovranità economica europea, afferma la Banca Centrale Europea (Bce) 20/08/2025
Economia Lagarde frena i tagli: "Inflazione al 2 per cento, ora serve pazienza" Dopo un anno di riduzioni, la Banca centrale europea lascia i tassi fermi. La presidente Lagarde sottolinea la stabilità dell’inflazione e ribadisce la linea prudente: “Nessuna fretta, nessuna promessa, ma attenzione ai dati” 24/07/2025
Economia La Banca centrale europea lascia i tassi invariati al 2% La Banca centrale europea ha mantenuto invariato il suo interesse di riferimento, in linea con le stime degli analisti 24/07/2025
Economia La direttrice dell'Fmi: lo stile di vita europeo "è a rischio" I progressi sul mercato unico devono essere una priorità per l'Unione europea, ha dichiarato Kristalina Georgieva a Euronews 20/06/2025
Economia La Bce abbassa i tassi per l'ottava volta La Banca centrale europea ha abbassato il tasso di interesse di riferimento di un quarto di punto, in linea con le stime degli analisti. Ma restano i timori per i rapporti commerciali con gli Stati Uniti 05/06/2025
Economia Via libera a Sofia: la Bulgaria entrerà nell’Eurozona dal 2026 La Bulgaria ha ottenuto l’approvazione della Bce e della Commissione Ue per entrare nell’Eurozona. L’adozione dell’euro è prevista per l’inizio del prossimo anno, nonostante le tensioni interne e la disinformazione 04/06/2025
Economia Lagarde: i dazi commerciali sono uno shock negativo per l'eurozona Lagarde ha dichiarato che il taglio dei tassi della Bce riflette la fiducia nella disinflazione e nei crescenti rischi per la crescita derivanti dai dazi, che sono destinati a pesare sulla domanda. La banca ha abbandonato la sua posizione "restrittiva" e ha sottolineato un approccio flessibile 17/04/2025
Economia La Bce taglia ancora i tassi, i dazi di Trump pesano sull'economia Giovedì la Banca Centrale Europea ha tagliato il tasso di interesse di riferimento di un quarto di punto, portandolo al 2,25 per cento 17/04/2025
Economia Powell (Fed): tensione tra inflazione e crescita Il presidente della Fed Jerome Powell avverte: l’escalation delle tensioni commerciali mette in crisi l’equilibrio tra inflazione e crescita. Wall Street crolla, il dollaro scivola e l’oro vola ai massimi storici. Attesa per la decisione della Bce 17/04/2025
EuroVerify Fact-checking: No, l’Ue non vuole vietare Visa, Mastercard o PayPal Post virali sui social sostengono che l’Unione europea voglia eliminare le piattaforme di pagamento statunitensi e cinesi. Ma le dichiarazioni della presidente della Bce non dicono questo 16/04/2025
Economia Inflazione Eurozona scende al 2,2%: Bce divisa sul taglio dei tassi A marzo, l'inflazione dell'Eurozona ha toccato i minimi da quattro mesi, ma l'aumento dei prezzi mensili e la persistente inflazione dei servizi lasciano la Bce divisa in vista della riunione del 17 aprile, con i mercati che valutano al 65 per cento la possibilità di un nuovo taglio dei tassi 01/04/2025
Economia Bce: Come risponderà ai dazi di Trump? Dubbi della Bce su come gestire i dazi Usa che potrebbero frenare la crescita dell’Ue e aumentare l’inflazione. Nonostante il rallentamento del commercio e il rialzo dei prezzi, alcuni economisti ritengono opportuni i tagli dei tassi, purché le aspettative d’inflazione restino stabili 31/03/2025
Economia Lagarde: i dazi commerciali potrebbero far salire l'inflazione Una guerra commerciale potrebbe influire sull'inflazione dell'eurozona con effetti negativi sulla crescita, avverte Lagarde della Bce 20/03/2025
Economia L'euro crolla per le revisioni al ribasso dell'inflazione di febbraio L'inflazione dell'Eurozona è scesa al 2,3 per cento a febbraio, con l'inflazione di fondo al 2,6 per cento, il minimo da gennaio 2022. La Francia ha registrato il tasso più basso, l'Ungheria quello più alto. L'euro è scivolato in vista della riunione della Fed di mercoledì 19/03/2025
Economia Eurozona, l'inflazione rallenta ma meno del previsto L'inflazione dell'Eurozona è scesa al 2,4 per cento a febbraio ma è rimasta al di sopra delle previsioni. Nella Bce si potrebbe generare un braccio di ferro sulla politica monetaria 03/03/2025
Economia La Banca centrale europea pronta a tagliare i tassi questa settimana Alla base della decisione della Bce le preoccupazioni per la situazione economica globale. Nel frattempo, Donald Trump imporrà dazi al 25 per cento all'Ue, che potrebbero rallentare ulteriormente la crescita 03/03/2025
Economia Lagarde annuncia calo dell'inflazione e sponsorizza l'euro digitale La presidente della Bce ha dichiarato che l'inflazione sta calando e i tagli dei tassi stanno avendo effetto, ma permangono i rischi. L'approccio resta cauto e basato sui dati e ha sponsorizzato l'euro digitale, per rafforzare l'autonomia finanziaria dell'Europa 11/02/2025
Notizie dall'Europa Personaggi storici o fiumi e uccelli: i temi delle prossime banconote La Bce ha selezionato i due grandi temi e i motivi delle future banconote dell'euro. Una proposta prevede personaggi storici, tra cui Beethoven, Callas e da Vinci, l'altra le istituzioni europee e l'ambiente 01/02/2025