NewsletterNewslettersEventsEventiPodcasts
Loader
Seguiteci
PUBBLICITÀ

Dalla teoria ai contanti: come funziona il recovery fund

Dalla teoria ai contanti: come funziona il recovery fund
Diritti d'autore euronews
Diritti d'autore euronews
Di Elena Cavallone
Pubblicato il
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Il piano per la ripresa economica da 750 miliardi di euro varato dalla Commissione europea potrebbe far entrare liquidità nelle casse dei paesi europei maggiormente colpiti dal COVID-19. Ma dalla teoria ai contanti i passaggi e i negoziati da superare sono molti

PUBBLICITÀ

Il piano per la ripresa economica da 750 miliardi di euro varato dalla Commissione europea potrebbe far entrare liquidità nelle casse dei paesi europei maggiormente colpiti dal COVID-19. Ma dalla teoria ai contanti i passaggi e i negoziati da superare sono molti. 

Per accedere ai fondi gli Stati membri dovranno rispettare una serie di condizioni, sebbene la Commissione abbia chiarito che non avranno nulla a che fare con i piani di salvataggio legati alla crisi finanziaria del 2008.

Stesso concetto ribadito dal Commissario europeo agli affari economici, Paolo Gentiloni che martedì ha precisato: "Non è uno strumento di salvataggio con la sua annessa condizionalità. So che questa è stata la nostra esperienza in passato. Ma non sarà la stessa cosa in futuro. Quindi è una sfida anche per noi ovviamente". 

Analizziamo le condizioni che devono essere rispettate: 

1. Gli Stati membri dovranno presentare un piano nazionale con proposte di investimento e affinché la Commissione lo approvi gli investimenti dovranno privilegiare la transizione verso un'economia più verde e più digitale.

Sabdra Parthie, dell'Istituto economico tedesco spiega che "la principale differenza rispetto alla crisi finanziaria è che questa volta si tratta di investimenti e non di austerità. Questa volta gli Stati membri dovrebbero spendere soldi. Tuttavia, è vero che la Commissione valuterà piani nazionali e proposte. Quindi in effetti in una certa misura interferisce con le scelte nazionali".

2. I piani nazionali devono servire a modernizzare l'economia e renderla più resiliente. Per molti si tratta di una formula per dire: riforme strutturali.

Austria, Danimarca, Svezia e Paesi Bassi sono i più riluttanti ad accettare il piano della commissione e potrebbero usare questa carta per negoziare l’aggiunta di condizioni.

Probabilmente i quattro frugali cercheranno di collegare i soldi previsti dal piano di risanamento a molte condizioni, soprattutto in termini di governance economica o di revisione del sistema pensionistico..

Per l'eurodeputato spegnolo Luis Garicano i quattro frugali cercheranno di raggiungere due obiettivi durante i difficili negoziati a venire.

"Penso che avranno due obiettivi principali. Uno: cercheranno di ridurre la percentuale di sovvenzioni e aumentare la percentuale di prestiti. Due: cercheranno di introdurre più condizionalità possibili".

Il problema è il tempo: paesi hanno bisogno di soldi adesso, mentre i negoziati potrebbero durare troppo a lungo. Nella migliore delle ipotesi i governi potrebbero presentare i loro piani nazionali il prossimo aprile per ricevere i soldi nel 2021.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Russia: Banca centrale alza i tassi di interesse contro inflazione ed "economia di guerra"

Rallenta l'inflazione, la Banca Centrale Europea taglia i tassi di interesse

Cosa si intende per buono stipendio? Capitali europee a confronto