Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Vertice dell'Asia centrale, Xi Jinping: "Più scambi transfrontalieri, l'Occidente non interferisca"

In this photo released by China's Xinhua News Agency, Chinese President Xi Jinping, center, and his wife Peng Liyuan, forth right, pose for a photo with Central Asian leaders.
In this photo released by China's Xinhua News Agency, Chinese President Xi Jinping, center, and his wife Peng Liyuan, forth right, pose for a photo with Central Asian leaders. Diritti d'autore  Ding Haitao/Xinhua
Diritti d'autore Ding Haitao/Xinhua
Di Redazione italiana
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il presidente cinese ha proposto più scambi transfrontalieri con le regioni dell'Asia centrale, nel corso del vertice di due giorni ospitato nella città di Xi'an, intimando ai leader occidentali di pensare ai fatti propri

Il presidente cinese ha proposto più scambi transfrontalieri con le regioni dell'Asia centrale, nel corso del vertice di due giorni ospitato nella città cinese di Xi'an.

Xi Jinping ha anche colto l'occasione per avvertire i leader occidentali, che scoraggiano gli sviluppi economici e politici di Pechino.

"Dovremmo agire in base alla Global Security Initiative - dice il presidente cinese - e resistere ai tentativi esterni di interferire negli affari interni del Paese o di istigare rivoluzioni".

Dovremmo ribadire la tolleranza zero nei confronti del terrorismo, del separatismo e dell'estremismo, e sforzarci di risolvere i problemi di sicurezza nella regione.

Dovremmo lavorare insieme per garantire che la nostra comunità non presenti conflitti e una pace duratura".

La Cina vuole espandere il suo commercio con i Paesi limitrofi, promettendo autostrade e linee ferroviarie all'avanguardia, oltre ad accelerare la costruzione di gasdotti per la fornitura di gas.

L'Occidente è accusato di incoraggiare l'agitazione contro il Partito Comunista al governo nella regione occidentale dello Xinjiang, sede di minoranze etniche prevalentemente musulmane.

Al vertice dell'Asia centrale, hanno partecipato leader di Kazakhstan, Kirghizistan, Tagikistan, Turkmenistan ed Uzbekistan.occidentale dello Xinjiang, sede di minoranze etniche prevalentemente musulmane.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

G7 a Hiroshima, in Giappone: proteste contro il "summit imperialista"

Accordo al Consiglio d'Europa per un registro dei danni della Russia in Ucraina

Roma, la ripresa economica passa per Bruxelles e per le elezioni europee