I Verdi tedeschi accusano un progressivo, costante crollo delle percentuali di gradimento

Robert Habeck, Federal Minister for Economic Affairs and Climate Protection, speaks at the conference of the Green parliamentary group "Green Warmth for All" -
Robert Habeck, Federal Minister for Economic Affairs and Climate Protection, speaks at the conference of the Green parliamentary group "Green Warmth for All" -   -  Diritti d'autore  Kay Nietfeld/dpa via AP
Di Euronews

Scandali, dubbi ideologici, sospetti di clientelismo: l'immagine dei Verdi come sinonimo di coerenza e onestà nel panorama politico tedesco si sta sgretolando

Sempre più in basso l'immagine dei Verdi nel panorama politico tedesco, avendo perso circa un terzo del loro sostegno dalla scorsa estate. 

Nell'agosto 2022, erano ancora al 23% nell'ARD Deutschlandtrend, a fronte del 16% attuale.

Robert Habeck, ministro dell'Economia, è stato colpito da accuse di nepotismo nei confronti del suo numero due, il segretario di Stato Patrick Graichen.

Tra le critiche dell'opposizione, Habeck e Graichen ammettono che vi è stato un errore di forma, ma non di sostanza.

"Il danno al nostro Paese non sarà riparato così rapidamente", sottolinea a mezzo tweet il leader dell'opposizione conservatrice, Friedrich Merz.

L'opposizione critica fortemente anche la legislazione approvata dal governo per vietare il riscaldamento individuale a gas e gasolio nelle nuove costruzioni.

In una dichiarazione che tradisce i suoi dubbi, il ministro dell'Economia ha indicato che è probabile che la normativa entri in vigore più tardi di quanto inizialmente previsto (nel 2024).

Molti tedeschi sono anche arrabbiati per il compimento di una storica promessa: la chiusura delle centrali nucleari, in un contesto di carenze energetiche legate alla guerra in Ucraina.

Notizie correlate