Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

World Economic Forum ai saluti, per FMI e BCE una grave recessione può essere evitata

AP Photo
AP Photo Diritti d'autore  GIAN EHRENZELLER/ KEYSTONE / GIAN EHRENZELLER
Diritti d'autore GIAN EHRENZELLER/ KEYSTONE / GIAN EHRENZELLER
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'annuale incontro elvetico dei leader finanziari e politici arriva dopo un anno di inflazione in aumento e una crisi energetica alimentata dall'invasione russa dell'Ucraina

PUBBLICITÀ

Il World Economic Forum di Davos si è concluso con un misto di lieve ottimismo e cautela per l'economia globale.

L'annuale incontro elvetico dei leader finanziari e politici arriva dopo un anno di inflazione in aumento e una crisi energetica alimentata dall'invasione russa dell'Ucraina.

Ma due autorevoli partecipanti - Kristalina Georgieva (Fondo monetario internazionale) e Christine Lagarde (Banca centrale europea) - hanno espresso la speranza che una grave recessione possa essere evitata.

"Ciò che è migliorato - dice la direttrice generale del FMI - è che l'inflazione sembra aver iniziato ad andare nella giusta direzione, in altre parole verso il basso.

L'inflazione primaria, in particolare: ciò che è migliorato è la prospettiva per la Cina di stimolare la crescita".

Michael Sohn/Copyright 2022 The AP. All rights reserved
AP Photo Michael Sohn/Copyright 2022 The AP. All rights reserved

"Ora - ribadisce invece Christine Lagarde, presidente della Banca centrale europea - ci stiamo dirigendo verso un anno in cui si spera che le aziende, i consumatori, gli Stati e i responsabili politici continueranno ad avere quell'approccio resiliente e determinato per progettare le transizioni che debbono avvenire".

Presenti anche attivisti per il clima, tra cui Greta Thunberg, che hanno lanciato una petizione online chiedendo che le aziende energetiche interrompano qualsiasi nuovo progetto di estrazione di petrolio, gas o carbone o affrontino possibili azioni legali.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Eurozona: la BCE alza ancora i tassi di 0,5 punti

In forte calo le borse europee, scricchiola il sistema finanziario

A tu per tu con Andrej Plenković. "L'euro? Un successo indiscusso"