Macedonia del Nord, lo smog travolge Skopje: il governo prende provvedimenti

Access to the comments Commenti
Di Cristiano Tassinari  & Euronews
Pollution in Skopje.
Pollution in Skopje.   -  Diritti d'autore  Armin Durgut/Armin Durgut

L'inquinamento travolge la Macedonia del Nord.

Il governo macedone del premier Dimitar Kovacevski ha imposto misure di emergenza nella capitale Skopje e in altre tre città per affrontare i livelli di inquinamento, saliti a 28 volte la soglia di sicurezza stabilita dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). 

Tra i provvedimenti, eventi sportivi cancellati e lavori di costruzione limitati a sole sei ore al giorno (dalle 11 alle 17).
Il governo raccomanda alle aziende, inoltre, di esonerare dal lavoro le donne incinte e le persone di età superiore ai 60 anni.

Per le strade, l'inquinamento è palpabile.

"Sento un odore piccante sul naso, giro con la mascherina, sempre. Esco solo quando ne ho davvero bisogno, per andare a prendere mio figlio a scuola e portarlo a casa. E basta!", racconta una donna.

Screenshot
"Esco di casa il meno possibile"...Screenshot

"Gli odori sono molto cattivi. E mi viene sempre più spesso tosse e raffreddore", aggiunge un'altra donna.

Screenshot
"Che cattivi odori"...Screenshot

I cittadini che soffrono di asma e altre patologie croniche sono i più vulnerabili.
Il governo ha ordinato al ministero delle Attività sociali di fornire un riparo ai senzatetto.

Ma quali sono le cause di questo inquinamento a Skopje? 
Si ritiene che lo smog sia causato da una combinazione di elementi: a cominciare dal fatto che i residenti bruciano combustibili inquinanti per riscaldare le loro case, oltre - ovviamente - alle emissioni dei veicoli e alle emissioni industriali.

Secondo IQAir, una società svizzera di tecnologia per la qualità dell'aria, Skopje è la terza città più inquinata al mondo, dopo Bishkek, capitale del Kirghizistan, e Lahore, in Pakistan. 

A fine novembre, era stata un'altra città dei Balcani, Sarajevo (Bosnia-Erzegovina), ad essere giudicata la più inquinata d'Europa. 

Screenshot
Una cartolina "fumosa" da Skopje.Screenshot