La vaniglia va alle stelle

Access to the comments Commenti
Di Euronews
La vaniglia va alle stelle

Un ciclone si abbatte sul Madagascar e fa sussultare il mercato del gelato artigianale con i prezzi della vaniglia che vanno alle stelle e impongono a molti produttori di rimuovere dai menù tutto quel che riguarda la vaniglia.

Sulla piazza di New York i prezzi della vanillina sono schizzati fino a 600 dollari al chilogrammo quest’anno. Un rialzo che i produttori hanno scaricato sui consumatori e che ha spinto per esempio la catena di gelaterie londinese Oddono a ritirare la vaniglia dalla lista dei loro preparati.

Il Madagascar è il maggiore produttore al mondo di vaniglia e il ciclone che ha messo in difficoltà le piantagioni ha causato la sua carenza. L’aumento dei prezzi ha invece avuto effetti positivi per gli abitanti del Madagascar impegnati nel settore delle coltivazioni: i loro guadagni hanno registrano un evidente incremento.

L’effetto generale della situazione è stato anche indotto dalla precedente generale difficoltà del mercato mondiale della vaniglia. Già lo scorso anno il prezzo del baccello della pianta usata per aromatizzare moltissimi prodotti, dal gelato al cioccolato, ai dolci, era triplicato mentre produzione e qualità dei raccolti hanno registrato un forte calo.