I becchini hanno trasportato la bara di legno attraverso i cancelli del Vaticano, seguiti da cardinali vestiti di scarlatto e guardie svizzere in abito da cerimonia.
Il pontefice, 88 anni, morto lunedì in seguito a un ictus, è stato inizialmente esposto in forma privata alla Domus Santa Marta. Ora la sua bara è sull'altare principale della basilica, senza la tradizionale elevazione su un catafalco.
Le visite pubbliche alla basilica continueranno fino a mezzanotte di mercoledì e giovedì, per concludersi venerdì sera.
I funerali sono previsti per sabato mattina in Piazza San Pietro, con la partecipazione di leader mondiali.