Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Expo 2025 si conclude con un dialogo globale su vita e sostenibilità

In collaborazione con
Expo 2025 si conclude con un dialogo globale su vita e sostenibilità
Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di Anca Ulea
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi
Condividi Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Link copiato!

L'Expo 2025 Osaka, nel Kansai, in Giappone si è conclusa con un dialogo finale su sostenibilità e innovazione. Durante l'evento, le settimane tematiche hanno offerto a diversi settori della società una piattaforma di scambio di idee sulla creazione di un domani migliore.

L'Expo 2025 Osaka, nel Kansai, in Giappone, che è durata sei mesi, si è conclusa con le ultime due settimane tematiche, intitolate “Il futuro della Terra e della biodiversità” e “OSS + Oltre la società futura per la vita”, incentrate sul pianeta e sui suoi abitanti.

Il produttore di progetti tematici Kawamori Shoji ha progettato il padiglione Live Earth Journey, dove i visitatori hanno potuto viaggiare in diverse realtà per ripensare il ruolo dell'uomo nel nostro ecosistema.

"Ho creato quest'opera con la speranza di trasmettere il messaggio che esistono molte creature che normalmente non vediamo in città e che vivono insieme a noi", ha affermato.

Durante la settimana “Il futuro della Terra e della biodiversità”, Matteo Ward, CEO e cofondatore di WRÅD, ha sottolineato che "non esiste un unico marchio, tecnologia o legislazione" in grado di risolvere i problemi del settore e che è necessario un approccio olistico. La tecnologia inclusiva ha avuto un ruolo centrale: l'azienda giapponese Raise the Flag Co., Ltd., guidata dal direttore Takeshi Nakamura, ha presentato un visore basato sull’IA per aiutare i non vedenti a "vedere" il mondo.

Le tavole rotonde hanno riunito organizzatori del passato e del presente, tra cui il dottor Tarek Oliveira Shayya, ex vicepresidente esecutivo di Expo 2020 Dubai.

Dimitri Kerkentzes, Segretario Generale del Bureau International des Expositions, ha inoltre ribadito che le settimane tematiche sono ormai un "principio guida" delle esposizioni mondiali. L'evento si è concluso con una dichiarazione dallo slogan "Unità nella diversità", che ha riaffermato il ruolo dell'expo come forum globale per il dialogo, la collaborazione e il cambiamento.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi