La Pasqua è la festa più importante del calendario ortodosso e la più grande celebrazione per i bulgari cristiano-ortodossi.
Nella cucina del monastero, 5.050 uova sono state tinte di rosso, colore che simboleggia il sangue di Cristo. Donate da produttori locali, le uova saranno distribuite ai pellegrini la domenica di Pasqua.
Il Giovedì santo anche le famiglie bulgare tingono le uova. Tradizionalmente, la donna più anziana colora il primo uovo e disegna una croce sulla fronte del bambino più piccolo per augurargli salute. Una volta benedette in chiesa, le uova vengono utilizzate in gare giocose a casa: si dice che l'uovo intatto porti un anno di fortuna.