Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Portogallo avverte: Ryanair non può rifiutare passeggeri con carte d'imbarco cartacee

Da mercoledì 12 novembre, i passeggeri Ryanair devono avere la carta d'imbarco digitale sull'app myRyanair.
Da mercoledì 12 novembre i passeggeri Ryanair sono tenuti ad avere la carta d'imbarco digitale sull'app myRyanair. Diritti d'autore  AP
Diritti d'autore AP
Di Rebecca Ann Hughes
Pubblicato il
Condividi Commenti
Condividi Close Button

Da mercoledì 12 novembre, i passeggeri Ryanair devono avere la carta d’imbarco in formato digitale sull’app myRyanair.

A settembre la compagnia low cost Ryanair ha annunciato che, dal 12 novembre, avrebbe accettato solo carte d'imbarco digitali.

La compagnia ora richiede ai passeggeri di effettuare il check-in online e generare la carta d'imbarco sull'app di Ryanair.

Le linee guida online di Ryanair indicano che le carte d'imbarco cartacee stampate non sono più accettate, salvo circostanze particolari, ad esempio quando il passeggero non possiede uno smartphone.

Tuttavia, un Paese dell'UE ha avvertito che le nuove misure della compagnia rischiano di non essere conformi ai diritti dei passeggeri aerei.

Ryanair accetta solo carte d'imbarco digitali?

Da mercoledì 12 novembre i passeggeri Ryanair devono avere la carta d'imbarco in formato digitale sulla loro app myRyanair.

La misura ha sollevato preoccupazioni per i passeggeri anziani, che potrebbero non possedere uno smartphone o non sentirsi a proprio agio nell'usarlo.

Molti viaggiatori si chiedono anche cosa fare se il telefono si scarica, viene rubato o se perdono la connessione a Internet.

L'Autorità nazionale per l'aviazione civile del Portogallo (ANAC) ha diffuso indicazioni sulle nuove regole per chiarire i diritti dei passeggeri.

Dopo aver analizzato le informazioni fornite dalla compagnia sul suo sito e ulteriori chiarimenti, l'ANAC conclude: "Sembra che Ryanair intenda garantire tutti i diritti dei passeggeri, inclusi quelli delle persone con disabilità, mobilità ridotta o che non dispongono di uno smartphone o tablet".

"Intende inoltre non applicare la tariffa per la riemissione della carta d'imbarco a chi ha effettuato il check-in online".

Portogallo: Ryanair non può rifiutare le carte d'imbarco cartacee

Tuttavia, l'autorità aggiunge di aver informato Ryanair di alcuni obblighi per evitare violazioni dei diritti dei passeggeri.

Stabilisce che la compagnia deve astenersi da qualsiasi comportamento che impedisca l'imbarco a passeggeri in Portogallo con prenotazione confermata e check-in effettuato, perché non hanno una carta d'imbarco digitale.

Ryanair non può inoltre imporre costi obbligatori per ottenere e utilizzare carte d'imbarco fisiche (cartacee).

In sostanza, è quanto Ryanair ha già confermato: i viaggiatori possono richiedere gratuitamente la carta d'imbarco cartacea ai banchi del check-in in aeroporto, purché abbiano già effettuato il check-in online.

Ma per i passeggeri in Portogallo è una tutela in più, che sottolinea che non serve un motivo particolare (come aver perso il telefono) per poter salire a bordo senza la versione digitale della carta d'imbarco.

"L'ANAC continuerà a monitorare la situazione, adempiendo alla sua missione di garantire la sicurezza e il rispetto dei diritti dei passeggeri del trasporto aereo", ha dichiarato l'autorità in un comunicato.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi Commenti

Notizie correlate

Scalo a Monaco di Baviera questo inverno? Il mercatino di Natale dell’aeroporto merita una sosta

Usa, shutdown: i disagi al traffico aereo "potrebbero durare ancora settimane"

EasyJet compie 30 anni: il volo da 33 euro ha rivoluzionato i viaggi in Europa