Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Scalo a Monaco di Baviera questo inverno? Il mercatino di Natale dell’aeroporto merita una sosta

Mercato di Natale annuale dell'Aeroporto di Monaco di Baviera al via il 14 novembre
Il mercatino di Natale annuale dell’Aeroporto di Monaco apre il 14 novembre Diritti d'autore  Munich Airport
Diritti d'autore Munich Airport
Di Craig Saueurs
Pubblicato il
Condividi Commenti
Condividi Close Button

Aeroporto di Monaco: al via il Christmas and Winter Market (Mercato di Natale e d'inverno), con cibo, bevande e atmosfera festiva da questa settimana.

Se cercate la magia del Natale a Monaco di Baviera, non dovrete faticare per trovarla. Per il 25° anno consecutivo, l’Aeroporto di Monaco si trasforma in un paese delle meraviglie invernale, con mercatino di Natale e pista di pattinaggio su ghiaccio.

Dal 14 novembre al 28 dicembre 2025, il Christmas and Winter Market (Mercato di Natale e d’Inverno) al Munich Airport Centre riempirà la piazza tra i Terminal 1 e 2 di luci, musica, cibo, bevande e atmosfera festosa, oltre a pattinaggio e curling.

Sotto un’ampia tettoia di vetro, questo evento temporaneo di quasi due mesi accoglie viaggiatori, residenti, personale dell’aeroporto e chiunque sia di passaggio. Un invito a rallentare e vivere il lato più quieto della stagione, anche per chi è solo in scalo.

Pattinaggio, artigianato e un mercatino di Natale in un luogo insolito: l’aeroporto di Monaco

Circa 40 chalet in legno serviranno specialità bavaresi come mandorle tostate, vin brulé e salsicce, insieme a regali e manufatti artigianali.

Il cuore dell’evento è una pista di 600 metri quadrati per pattinaggio su ghiaccio e curling, uno sport invernale sempre più popolare giocato con grandi pietre levigate. Il pattinaggio costa €5; il noleggio dei pattini è allo stesso prezzo. I gruppi possono prenotare le piste di curling a €25 l’ora.

Il mercoledì sera la pista si trasforma in una disco su ghiaccio con DJ e luci colorate.

Le famiglie troveranno molte attività per intrattenere i piccoli viaggiatori. Ogni fine settimana il mercato propone laboratori per bambini, dalla creazione di ghirlande alla pittura su ceramica, per decorare addobbi e tazze delle feste.

Sono previsti anche laboratori creativi, truccabimbi, spettacoli di magia e visite guidate serali tra le luci, mentre Babbo Natale farà tappa il 27 novembre, il 6 dicembre e il 19 dicembre.

La novità di quest’anno è l’iniziativa dell’Albero dei Desideri, che invita i visitatori a scegliere il desiderio di un bambino e a esaudirlo donando un regalo entro il 18 dicembre.

L’ingresso al mercato è gratuito. È disponibile un’ora di parcheggio gratis e tariffe scontate fino a tre ore. Una fuga invernale facile per chi passa in Baviera, non solo per i passeggeri aerei.

Una porta d’accesso ai mercatini di Natale d’Europa

Le feste dell’aeroporto non sono solo un’attrazione per chi è in scalo. Sono anche un punto di partenza per alcuni dei mercatini di Natale più suggestivi d’Europa.

Dalla capitale bavarese si può prendere un treno, con un breve viaggio verso ovest, fino a Esslingen, dove un mercato a tema medievale riempie il centro storico di figuranti in costume e bancarelle illuminate dalle candele, oppure Strasburgo, che ospita una delle fiere natalizie più antiche e affollate del continente.

Per chi cerca un Natale più tranquillo, mercatini più piccoli in tutto il continente, da Vilnius a Brașov in Romania, offrono uno sguardo sulle tradizioni invernali con folle più contenute.

A Monaco, però, lo spirito delle feste inizia già prima ancora di uscire dal terminal.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi Commenti

Notizie correlate

Usa, shutdown: i disagi al traffico aereo "potrebbero durare ancora settimane"

Scandinavia in bus e treno: viaggio lento e a basso costo questo inverno

Arti marziali, benessere e parate di elefanti: perché il Kerala dovrebbe essere il vostro prossimo viaggio