Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

L'Uzbekistan va avanti, rispettando gli impegni per l'espansione delle energie rinnovabili

In collaborazione con
L'Uzbekistan va avanti, rispettando gli impegni per l'espansione delle energie rinnovabili
Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di Dilbar Primova
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi
Condividi Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Link copiato!

Lo sviluppo delle energie rinnovabili in Uzbekistan procede con costanza, riflettendo l'ambizione del Paese di conciliare modernizzazione economica, sicurezza energetica e responsabilità ambientale.

Dopo aver ratificato l'Accordo di Parigi nel 2018, l'Uzbekistan si è impegnato a ridurre l'intensità delle emissioni di gas serra del 10% rispetto ai livelli del 2010, con scadenza fissata al 2030.

Sebbene i combustibili fossili, in particolare il gas naturale, abbiano a lungo dominato il mix energetico del Paese, le nuove politiche stanno accelerando l'espansione delle energie rinnovabili. Entro il 2030, l'energia solare, eolica e idroelettrica dovranno generare più della metà dell'elettricità dell'Uzbekistan.

Le partnership internazionali e gli investimenti privati sono fondamentali per questa trasformazione. Aziende provenienti da Arabia Saudita, Cina ed Europa stanno contribuendo a finanziare nuovi progetti tramite accordi di acquisto di energia e partenariati pubblico-privato sostenuti da gare d'appalto competitive e tariffe garantite.

In tutto il Paese stanno prendendo forma progetti su larga scala, dalla prima centrale idroelettrica nazionale nella regione di Namangan alle cinque grandi centrali eoliche attualmente in funzione.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi