Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Gli eroi europei dell'idrogeno sono all'avanguardia a livello mondiale

Gli eroi europei dell'idrogeno sono all'avanguardia a livello mondiale
Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di Hans von der Brelie
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Le aziende europee sono ancora leader mondiali? La nostra nuova serie "Made in Europe" dà uno sguardo ai capannoni industriali e agli impianti di produzione.

L'industria europea è tornata: innovativa e finanziariamente forte! Le invenzioni e i brevetti europei assicurano la leadership nel mercato globale in molti settori. Le chiare norme dell'UE garantiscono una concorrenza leale. I prestiti della Banca europea per gli investimenti consentono alle giovani imprese di entrare nel mercato globale.

Le aziende europee sono leader mondiali nella tecnologia dell'idrogeno. Le aziende dell'UE sono pioniere nella produzione di combustibili sintetici da energie rinnovabili. Negli elettrolizzatori prodotti in Europa, l'energia eolica e solare viene utilizzata per scindere l'acqua nei suoi componenti: ossigeno e idrogeno. L'idrogeno viene utilizzato per produrre "acciaio verde" o combustibile per macchinari, navi e aerei. Non viene emessa CO2 dannosa per il clima, ma solo vapore acqueo.

Prendiamo ad esempio la tedesca SUNFIRE, uno dei principali produttori mondiali di elettrolizzatori. In pochi anni, la startup con sede a Dresda è diventata un attore globale con un cuscinetto finanziario di un miliardo di euro.

Il cofondatore di Sunfire Christian von Olshausen in un'intervista a Euronews: "La costruzione di un'infrastruttura per l'idrogeno verde in Europa può sviluppare una forte industria europea. Non dobbiamo sminuirci in Europa. Siamo ingegneri eccezionali, abbiamo sistemi eccezionali per promuovere l'innovazione, scalare le tecnologie e implementarle. In Europa abbiamo un mercato dell'idrogeno, il che ci rende una delle poche regioni al mondo in grado di farlo."

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti