Con 110 miliardi di dollari stanziati e oltre 500 progetti in corso, la prossima grande sfida per l'idrogeno è la domanda, poiché i mercati globali puntano a contratti di acquisto concreti e a investimenti scalabili nell'energia pulita.
In un'intervista a Euronews, Ivana Jemelkova, CEO dell’Hydrogen Council, afferma che il settore sta "realizzando progetti concreti su larga scala", con 110 miliardi di dollari di investimenti già impegnati a livello mondiale. Tuttavia, avverte che trasformare le promesse politiche in domanda commerciale rimane fondamentale.
Riflettendo sui progressi compiuti dalla COP29 di Baku, Jemelkova sostiene che le nazioni devono accelerare le operazioni in vista della COP30. Osserva che l'Asia e gli Stati Uniti hanno già presentato dei programmi di sostegno e afferma che ora l'Europa deve trasformare l'ambizione in acquisti industriali. Afferma: "Il vero banco di prova è la domanda". I governi devono mantenere le promesse.