Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

In Francia la startup che fa risparmiare acqua in agricoltura

In Francia la startup che fa risparmiare acqua in agricoltura
Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di Monica Pinna
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi Commenti
Condividi Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Link copiato!

In tutta Europa, una nuova generazione di innovatori dell’agrobiotecnologia sta ridefinendo il modo in cui coltiviamo il cibo sotto la pressione dei cambiamenti climatici.

La startup francese Elicit Plant sta collezionando riconoscimenti internazionali per il suo contributo nello sviluppo di colture piú resilienti alla carenza d’acqua — una sfida che sta diventando cruciale per gli agricoltori di tutto il mondo.

L’innovazione tecnologia dell’azienda ha un comune denominatore, i fitosteroli. Aymeric Molin, ingegnere agronomo e Chief Operations Officer di Elicit Plant, spiega:

“I fitosteroli sono molecole naturali presenti in tutte le piante. Aiutano a regolare la permeabilità delle cellule vegetali, consentendo alla pianta di adattarsi ai diversi stress che incontra.”

La sede di Elicit Plant è insieme un centro di ricerca e un’azienda agricola sperimentale dotata di un laboratorio di biologia e uno di chimica, oltre a una piccola unità di produzione. Qui lavora un team internazionale di ricervatori per trasformare la ricerca in soluzioni pratiche rapidamente applicabili nei campi.

“Lavoriamo su un’ampia gamma di colture — principalmente mais, soia, girasole e cereali. I nostri esperimenti sul campo hanno mostrato che le piante di mais trattate, in media, utilizzano il 20% di acqua in meno rispetto a quelle non trattate,” afferma Magdalena Kutnik, responsabile dei laboratori.

I biostimolanti, la categoria di prodotti a cui appartengono i prodotti di Elicit Plant, sono comparsi per la prima volta negli anni ’90. Dal 2022, sono regolamentati dalla legislazione europea.

“Abbiamo beneficiato di una delle prime autorizzazioni europee, che ci permette, con una sola autorizzazione, di distribuire in tutti i Paesi dell’UE. È un’opportunità straordinaria,” sottolinea Molin.

Con siccità e fenomeni meteorologici estremi sempre più frequenti, le soluzioni che aiutano le colture a risparmiare acqua sono sempre più essenziali. Il lavoro di Elicit Plant mostra come l’agrobiotecnologia europea possa offrire sia innovazione scientifica sia un impatto concreto sul campo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi Commenti

Notizie correlate

Josef Průša: il visionario ceco che stampa il futuro dell'Europa in 3D

Gli eroi europei dell'idrogeno sono all'avanguardia a livello mondiale