Mondo Vega C, lancio di successo per il razzo "italiano" Partito dalla base di Kurou, il nuovo vettore nel suo volo di qualificazione ha collocato in orbita 7 satelliti 13/07/2022
Mondo L'universo non è mai stato così vicino La storia del nostro universo fino a 13.8 miliardi di anni fa. Mai luomo si era spinto così indietro. Le immagini del telescopio Webb svelate dalla Nasa rappresentano una rivoluzione nell'astronomia. Leggi la storia completa sul nostro sito ☝️ 12/07/2022
Mondo La nuova mappa della Via Lattea: 5.600 "sosia" del Sole Tanti nuovi dati, sempre più dettagliati, rivelati dalla missione "Gaia" nella mappa più aggiornata di sempre della Via Lattea, la galassia di cui fa parte il nostro sistema solare. Un successo scientifico in parte anche italiano. 13/06/2022
Mondo "Piante lunari" coltivate nel suolo portato a terra da Apollo 11 Primo esperimento del genere condotto dall'Università della Florida 13/05/2022
Mondo La foto di Sagittarius A, buco nero gigante al centro della Via lattea er la prima volta, grazie a una rete internazionale di telescopi, il buco nero supermassiccio al centro della nostra galassia è stato fotografato 12/05/2022
Mondo AstroSamantha fa il bis: al via la nuova missione sull'ISS Scopo della missione è la conduzione di alcuni importanti esperimenti scientifici sulla Stazione spaziale internazionale 28/04/2022
USA AstroSamantha torna nello spazio: al via la missione Minerva Per l'astronauta italiana è la seconda missione a bordo della Stazione spaziale internazionale 27/04/2022
Mondo Abbracci spaziali tra russi e statunitensi La guerra in Ucraina non intacca la collaborazione sulla Stazione Spaziale Internazionale: l' astronauta della Nasa Mark Vande Hei tornerà sulla Terra a bordo della navicella Soyuz 30/03/2022
Mondo ESA: missione Exomars sospesa, salta l'accordo con l'Agenzia russa La missione dell'Agenzia spaziale europea (prevista tra qualche mese e volta ad esplorare Marte) è stata sospesa in seguito alla cessazione della cooperazione con Roscosmos a causa dello scoppio della guerra 18/03/2022
Francia Macron: "L'Europa ha bisogno di una politica spaziale più audace" Nel corso della riunione informale dei ministri europei responsabili dello Spazio, a Tolosa, il presidente transalpino ribadisce che è in gioco la sovranità dell'Europa se in quest'ambito rimanesse indietro rispetto alle potenze rivali 16/02/2022
L'Europa che ci riguarda Qual è il nuovo piano spaziale dell'UE e perché è importante? La politica spaziale dell'Unione Europea spiegata bene 16/02/2022
USA Lanciato il satellite Cosmo SkyMed: lo spazio è "made in Italy" Lanciato con un razzo Falcon 9 di SpaceX, il satellite è partito questa notte da Cape Canaveral. Si tratta della seconda generazione della costellazione spaziale italiana 01/02/2022
Australia Un oggetto "roteante" non identificato, a 4.000 anni luce dalla Terra Gli studi sono stati effettuati da un team di astrofisici in Australia, utilizzando un radiotelescopio gigante a basse frequenze. Le ipotesi? Potrebbe essere una "nana bianca" o una stella di neutroni, ma la scoperta resta avvolta nel mistero 27/01/2022
Notizie dall'Europa La UE e le sue guerre spaziali lo spazio è da tempo strategico e bisogna regolare persino il traffico dei satelliti per tutelare gli interessi europei 26/01/2022
USA Spazio, completato il dispiegamento del telescopio James Webb Un successo per la NASA. Il tlescopio spaziale James Webb è stato completamente dispiegato. Missione: scoprire i misteri dell’universo 09/01/2022
Mondo Il mega telescopio "James Webb" è in orbita 25 anni di studi e lavoro, 12 miliardi di euro di costo, una collaborazione internazionale: il "James Webb Space Telescope" è sfrecciato verso la sua destinazione a quasi un milione 600.000 di chilometri di distanza. Trasmetterà immagini e informazioni mai viste prima 25/12/2021
Mondo Spazio: il telescopio James Webb pronto per il lancio Scoprirà i segreti dell'universo: dalla formazione di stelle e pianeti alla nascita delle prime galassie 21/12/2021
Mondo Il 2021 è stato l'anno del turismo spaziale Secondo il direttore generale dell'Esa, Josef Aschbacher, siamo agli inizi di una nuova era dei viaggi orbitali 21/12/2021
Italia LICIACube, la tecnologia spaziale italiana al servizio della difesa planetaria Il nanosatellite prodotto dalla startup torinese Argotec è a bordo della missione DART della NASA, che il prossimo tenterà di deviare la traiettoria di un asteroide nello spazio profondo 09/12/2021
Mondo Partita la sonda spaziale Dart, dovrà cercare di deviare un asteroide L'impatto dovrebbe avvenire tra settembre e ottobre. La Nasa vuole mettere a punto un protocollo di sicurezza per prevenire collisioni catastrofiche 24/11/2021