Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Rientro incontrollato sulla Terra di almeno 5 tonnellate di detriti spaziali

Il lancio del razzo Lunga Marcia 5B dalla base spaziale di Wenchang (Cina), 24/07/2022
Il lancio del razzo Lunga Marcia 5B dalla base spaziale di Wenchang (Cina), 24/07/2022 Diritti d'autore  Li Gang/Xinhua
Diritti d'autore Li Gang/Xinhua
Di Euronews Agenzie: ANSA
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Sono componenti del razzo cinese Lunga Marcia 5B, lanciato da Wenchang la scorsa domenica

PUBBLICITÀ

Era andato tutto secondo i piani lo scorso 24 luglio, quando il razzo cinese Lunga Marcia 5B aveva lasciato la base spaziale di Wenchang, sull'isola di Hainan, alla volta della stazione spaziale cinese Tiangong. Ora, però, un grosso componente del razzo è in fase di caduta incontrollata verso la Terra e il suo impatto è previsto nelle prossime ore.

L'area interessata dalla caduta dei detriti spaziali al momento è circoscritta all’Oceano Pacifico settentrionale, ma non se ne può avere ancora la certezza, così come non si può sapere se i componenti bruceranno completamente nell’atmosfera, oppure no. 

Una massa anomala

Secondo il Centro statunitense per gli studi sulle orbite e il rientro dei detriti spaziali (Cords), "sarà un frammento tra le 5 e le 9 tonnellate a toccare il suolo terrestre". Ed è proprio la dimensione del frammento a preoccupare gli esperti, visto che il rientro sulla Terra di piccoli detriti spaziali è un fatto abbastanza comune.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Catturati da un microfono aperto Putin e Xi discutono di immortalità

La Cina costruirà una rotta commerciale via terra per collegare Asia ed Europa lontano dal mare

Vertice Sco: Xi e Putin parlano di "nuovo ordine mondiale", condanna di Usa e Israele per la guerra all'Iran