Turchia Ilisu, in Turchia inaugurata la diga della discordia Le proteste di ambientalisti e archeologi non hanno bloccato il progetto iniziato nel 2006 e costato centinaia di milioni di euro 07/11/2021
Clima Cambiamento climatico vuol dire instabilità e grandi migrazioni Clima e grandi migrazioni. La previsione di Shadad Attili, ex ministro palestinese dell'acqua: "Se la gente non ha acqua, si sposterà nei posti dove c'è la risorsa idrica" 03/11/2021
Ungheria Ungheria, protesta ambientalisti: cammelli davanti al Parlamento Cammelli in centro a Budapest: è la trovata degli ambientalisti di Green Guerrilla per protestare contro la gestione delle risorse idriche e la strategia climatica del governo 12/08/2021
Germania Tesla, il caso Germania: l'elettrico fa male all'ambiente? La gigafactory in cantiere nel Brandeburgo: continua la battaglia di ambientalisti e comunità locali contro il progetto di Tesla 18/04/2021
futuris Le microalghe per un'economia circolare I metodi tradizionali per depurare le acque reflue prodotte dall'industria agroalimentare sono spesso molto costosi e poco ecologichi. La soluzione potrebbe avere dimensioni microscopiche... 26/08/2019
mondo La Terra è entrata in riserva Il 29 luglio è il giorno in cui abbiamo esaurito tutte le risorse del nostro pianeta. Lo dice uno studio del Global Footprint Network in cui si spiega che la nostra domanda supera del 75% quello che offre la natura 29/07/2019
futuris Dai diamanti acqua più pulita per i villaggi isolati dell'Africa Come depurare l'acqua per uso domestico in modo efficace e a costi accessibili nelle zone rurali e remote dell'Africa? La risposta arriva da un progetto europeo in Mozambico 15/07/2019
mondo Brasile: al via la seconda giornata di lavori del Forum mondiale sull' Presenti le delgazioni di 150 Paesi. Si studiano partnership pubblico-privato per affrontare l'emergenza della scarsità di risorse idriche per l'intero pianeta. Si calcola che per soddisfare la domanda di acqua nel pianeta ci vorrebbero 650 milioni di dollari di investimenti l'anno. 21/03/2018
futuris In Marocco il sole splende piu' forte Nuove tecnologie al servizio dell'energia solare concentrata. Il Green Energy Park di Ben Guerir e' all'avanguardia 09/10/2017
Sci-tech Marocco: la lotta degli agricoltori contro i cambiamenti climatici Da decenni la carenza di piogge mette in pericolo l’agricoltura. 22/11/2016
Mondo Cop22: acqua, bene comune da tutelare Kawtar Wakil, euronews: “I cambiamenti climatici hanno un impatto diretto sulle risorse naturali, gli ecosistemi e le società. 14/11/2016
USA Michigan, Obama: "L'acqua di Flint è potabile" L’acqua di Flint, in Michigan, è potabile: parola di Barack Obama. Il presidente statunitense ha visitato la cittadina non lontana da Detroit salita 04/05/2016
Zimbabwe Siccità in Africa: in Zimbabwe 'disastro nazionale', 4 mln di persone senza cibo La siccità causata da El Nino ha ridotto alla fame almeno 4 milioni di persone in Zimbabwe. Nelle aree rurali si perdono i raccolti e il governo ha 02/05/2016
India India. Nuova Deli resta a rischio rifornimenti idrici dopo protesta comunità Jat L’accordo annunciato dal governo indiano per venire incontro alle richieste della comunità Jat non ferma del tutto le proteste e Nuova Deli resta a 23/02/2016
futuris "Waterbag", un nuovo sistema per il trasporto di acqua dolce L'acqua dolce è abbondante in alcune zone del nostro pianeta ma scarseggia in altre. Per aiutare chi ha bisogno si può desalinizzare l'acqua del mare ma è molto costoso. Ma ora forse c'è una soluzione 25/01/2016
Mondo Lo spazio umanitario è sotto minaccia. Lo dice Peter Maurer, ai vertici della Croce Rossa Internazionale Chris Cummins, euronews: “Peter Maurer, Presidente del Comitato Internazionale della Croce Rossa, grazie per questo incontro concesso a Euronews 15/12/2015
Canada Canada: lo scarico di acque reflue nel fiume San Lorenzo infiamma la protesta A Montreal, seconda città del Canada nel Québec meridionale, decine di residenti hanno protestato contro lo scarico di acque reflue non trattate nel 12/11/2015
mondo Governo libanese approva piano per crisi rifiuti ma a Beirut la protesta continua Il governo libanese ha approva il piano destinato a chiudere la crisi dell’immondizia. D’ora in poi la responsabilità di gestire lo smaltimento dei 10/09/2015
mondo La scarsità d'acqua scatenerà nuove guerre La storia si ripete, ma entro il 2030 sono decine i Paesi che dovranno affrontare il problema, che effettivamente potrebbe essere alla base di nuovi 26/08/2015
Mali Mali: manca l'acqua, critiche alle truppe Onu Una grave penuria idrica colpisce le città del nord del Mali già sconvolte dalla guerra. A Kidal solo i generatori della Croce Rossa consentono di 06/08/2015
futuris Irrigazione di precisione, produzione migliore Un progetto di alta precisone: dall'agricoltura ricaveremo le biomasse dalle quali verranno estratte le basi della nuova chimica. 08/06/2015
Brasile Brasile: l'inquinamento pesa sulle prossime olimpiadi C‘è del marcio in Brasile, e non si tratta solo degli scandali che stanno scuotendo alle fondamenta l’esecutivo della presidentessa Dilma Rousseff 14/04/2015
mondo Egitto, Sudan ed Etiopia: accordo di principio sulla diga dei veleni Firmata a Khartum una "dichiarazione di principi" fra i tre paesi. Addis Abeba rassicura: "Nessun impatto sulla popolazione" 23/03/2015
Eire Gli irlandesi si mobilitano per il diritto all'acqua come "bene universale" In Irlanda oltre ottantamila persone hanno manifestato a Dublino per protestare contro la tassa sull’acqua pubblica. Il provvedimento annunciato dal 21/03/2015
Svezia Una doccia spaziale Nello spazio gli astronauti soggiornano per lunghi periodi senza poter dispore di acqua di fonte. Volteggiare in una capsula spaziale impone il 05/02/2015
focus A Nouakchott è emergenza acqua e desertificazione Nouakchott, capitale della Mauritania, si affaccia sulla costa atlantica del deserto del Sahara. In passato i pastori di cammelli venivano qui ad 22/07/2014