In questo episodio di Modern Nomads, ci concentriamo sul Mar Caspio. Condiviso da cinque Paesi costieri (Russia, Azerbaigian, Iran, Turkmenistan e Kazakistan), questo tesoro regionale sta affrontando un grave abbassamento del livello del mare.
Negli ultimi vent’anni, il livello del Mar Caspio è sceso di più di due metri, mettendo a rischio le comunità locali e gli ecosistemi. Gli scienziati prevedono un abbassamento ancora più marcato nei prossimi anni.
Gli ecologisti indicano il cambiamento climatico come una delle principali cause, in particolare per il suo impatto sul fiume Volga, che attraversa la Russia e fornisce circa l'85% dell'apporto idrico al Mar Caspio.
Gli esperti sottolineano l'urgente necessità di una cooperazione regionale, compresa la Convenzione di Teheran, di vecchia data ma in gran parte inattiva, creata per proteggere l'ambiente del Mar Caspio e promuovere un uso sostenibile delle sue risorse.
In risposta alla crisi ambientale, il governo kazako inaugurerà l'Istituto di ricerca sul Mar Caspio, un passo fondamentale per comprendere il problema, proteggere il Mar Caspio a rischio e preservare il fragile ecosistema della regione.