Notizie green Come la Catalogna intende risolvere il problema della siccità Il governo regionale vuole evitare gravi episodi di scarsità di risorsa idrica come quelli che hanno colpito la Catalogna negli ultimi quattro anni 04/09/2024
Notizie green Siccità in Grecia: non c'è acqua per i campi e neppure per lavarsi n Grecia la siccità ha comportato carenze idriche, laghi prosciugati e persino la morte di cavalli selvatici. La riva del lago Doirani, che si trova a cavallo del confine settentrionale con la Macedonia del Nord, si è ritirata di 300 metri negli ultimi anni 28/08/2024
Mondo Stress idrico: le strategie algerine In collaborazione con anep Una delle maggiori sfide che l'Algeria deve affrontare è l’approvvigionamento di acqua potabile. Per rispondere a questa emergenza, il governo sta investendo in soluzioni innovative per la desalinizzazione e il riciclo delle acque reflue. 15/08/2024
Water Matters Nelle grotte carsiche della Sicilia la siccità sta riscrivendo la storia dell'isola In collaborazione con the European Commission Mentre la Sicilia affronta una delle peggiori siccità degli ultimi decenni, l'Università di Catania organizza una serie di eventi nell'ambito della Green Week 2024. Gli scienziati ci accompagnano in un viaggio a ritroso nel tempo per comprendere meglio l'impatto dei cambiamenti climatici sull'isola. 13/08/2024
Water Matters Atene usa l'acquedotto romano per contrastare il cambiamento climatico In collaborazione con the European Commission Atene non è nuova al caldo torrido, ma di fronte all'impennata delle temperature estive la città sta attingendo all'antica ingegneria romana per creare più spazi verdi. Water Matters è andato sottoterra per saperne di più. 30/07/2024
Water Matters Gestione dell'acqua: cosa sono le soluzioni basate sulla natura? In collaborazione con the European Commission Le soluzioni basate sulla natura sono una risorse importante per affrontare inondazioni, siccità e scarsità d'acqua. In questo articolo vi spieghiamo cosa sono. 23/07/2024
Natura Balcani, appello delle ong per salvare il lago di Prespa Il lago di Prespa si divide tra Macedonia del Nord, Albania e Grecia. Le organizzazioni non governative lanciano il monito: ecosistema a rischio 16/07/2024
Water Matters Che cos'è l'impronta idrica? In collaborazione con the European Commission In che modo i diversi settori industriali vi contribuiscono? E cosa sta facendo l'Ue per rendere il nostro consumo d'acqua più sostenibile? 09/07/2024
Notizie dall'Europa Emergenza idrica a Capri: bloccato l'accesso ai turisti Vietato l'accesso ai non residenti e a chi è sprovvisto di prenotazione alberghiera sull'isola di Capri a causa di un guasto all'impianto idrico 22/06/2024
Water Matters Come le Fiandre sfruttano la natura per prevenire le inondazioni mortali In collaborazione con the European Commission Gli ultimi mesi in Europa hanno ricordato duramente la potenza delle inondazioni e la devastazione che possono causare. Ma la natura, piuttosto che l'ingegneria pesante, può risolvere i nostri problemi di gestione delle alluvioni? 18/06/2024
Water Matters Come risolvere i problemi idrici dell'Europa? Parola agli esperti In collaborazione con the European Commission Nell'ambito della Settimana Verde dell'Ue a Bruxelles, il giornalista scientifico di Euronews Jeremy Wilks ha parlato con un gruppo di esperti di inquinamento idrico, siccità e inondazioni 05/06/2024
Sponsorizzato Le comunità rurali del sud del Portogallo prendono in mano la gestione delle risorse idriche Pubblicità presentata da Copernicus L'acqua, una risorsa naturale essenziale per la vita sulla terra, è in pericolo. 24/05/2024
Notizie green Ambiente: il 22 marzo si festeggia la Giornata dell'acqua Le Nazioni Unite: oltre 2 miliardi di persone nel mondo vivono senza accesso all’acqua potabile. In Svizzera la Biblioteca mondiale dell’acqua 21/03/2024
Francia Acqua piovana da bere e per uso quotidiano: ecco come fanno in Francia Il sistema individuato da un ex ingegnere in Francia prevede la raccolta e il filtraggio dell'acqua piovana per il fabbisogno quotidiano 02/02/2024
Clima Inverni più caldi potrebbero portare a carenze idriche in Europa Il manto nevoso in Europa sta scomparendo a causa di inverni sempre più caldi: che cos'è il manto nevoso e perché è importante? 12/01/2024
The Road To Green Dighe obsolete e dannose per i fiumi: ecco come l'Ue vuole disfarsene In collaborazione con The European Commission Molti sbarramenti nei fiumi europei sono obsoleti o abbandonati: l'iniziativa Dam Removal Europe ha l'obiettivo di localizzarli e rimuoverli 17/10/2023
The Road To Green Perché è importante liberare il corso dei fiumi da dighe e barriere? In collaborazione con The European Commission Ne abbiamo parlato con Pao Fernandez Garrido, project manager di Dam Removal Europe 17/10/2023
USA Dallo scarico al boccale: la birra del futuro che combatte la siccità La trovata di una start-up californiana per sensibilizzare l'opinione pubblica all'utilizzo di fonti d'acqua non sfruttate 09/10/2023
Notizie green Perché uno dei laghi più antichi d'Europa si sta ritirando? Uno dei laghi più antichi d'Europa si sta prosciugando: ora la fauna selvatica è a rischio estinzione 20/09/2023
Francia Il "Convoglio" è arrivato a Parigi: contro l'accaparramento dell'acqua Una protesta contro il progetto del governo francese di costruire mega-serbatoi d'acqua per gli agricoltori, contro la siccità. I manifestanti denunciano un "accaparramento" di acqua da parte dell'agroindustria, proprio nel momento peggiore del cambiamento climatico 26/08/2023