Mondo Il grande chilo va in pensione Dal 20 maggio le definizioni di ben sette unità di misura saranno legate ad alcune costanti della fisica 19/05/2019
No Comment Un concerto "ghiacciato" contro il riscaldamento globale Un concerto a -12°C e con strumenti scolpiti nel ghiaccio. E' la denuncia di Greenpeace contro il rapido scioglimento dei ghiacciai. 15/05/2019
No Comment Islanda: turisti scappano dall'onda dopo il crollo del ghiacciao Le impressionati immagini sono state filmate da una guida turistica, il mini-tsunami generato dal collasso di una parete del ghiacciaio 02/04/2019
Mondo Verdi: "Serve un'Europa più sostenibile" Dopo il lancio ufficiale della campagna elettorale per le europee, i Verdi scendono in campo. "Agire in fretta per salvare il Pianeta" 16/03/2019
Mondo Nekton: alla scoperta degli abissi Per la prima volta l'uomo arriva a esplorare le profondità dell'Oceano Indiano, a circa 500 metri sotto il livello del mare. Una zona grigia mai esplorata prima, in cerca di risposte sulle condizioni di vita a quelle profondità e sugli effetti del riscaldamento climatico. 12/03/2019
Spagna Caldo a febbraio, drammatico aumento degli incendi in Europa Se facciamo un confronto con il numero medio di incendi nel periodo 2008-2018, il dato di febbraio 2019 corrisponde al numero di incendi che si registra solitamente a metà agosto. Dovremmo preoccuparci seriamente. 01/03/2019
Notizie dall'Europa Lo spazio, questo sconosciuto Lo spazio affascina da sempre l'uomo ma in pochi sanno quali sono le attività in corso. Una conferenza a Bruxelles ha riunito esperti e scienziati per definire la strategia spaziale europea 22/01/2019
Svizzera "Come sonnambuli verso la catastrofe" ambientale, avverte il WEF È quello ambientale il maggior rischio che incombe sul pianeta terra quest'anno: gli eventi catastrofici dovuti a fattori climatici e l'incapacità dei governi di rispondere al pericolo del riscaldamento globale sono tra i problemi di cui dovremmo preoccuparci di più 17/01/2019
Regno Unito Meno carne e più verdure e noci per salvare il pianeta Non sono più solo gli esperti della dieta a chiedere di cambiare abitudini alimentari. Per poter sfamare 10 miliardi di esseri umani nel 2050 bisogna chiudere gli allevamenti intensivi e privilegiare cibi senza grassi animali 17/01/2019
Mondo Clima: "Siamo l'ultima generazione che può fare qualcosa" Il 2018 è stato il quarto anno più caldo di sempre. A rivelarlo è un rapporto dell'Organizzazione meteorologica mondiale: "Le concentrazioni di gas serra sono di nuovo a livelli record" 29/11/2018
Italia Report a 360 gradi: il ritiro record del ghiacciaio nelle Alpi italiane In un anno, il ghiacciaio della Ventina è regredito di 44 metri perdendo 5 metri di spessore. Un video a 360 gradi ci racconta cosa sta succedendo nelle Alpi italiane 16/11/2018
Mondo Gli oceani si stanno riscaldando più di quanto stimato qualche anno fa Secondo uno studio del Princeton Environmental Institute ogni anno tra il 1991 e il 2016 gli oceani hanno assorbito il 60% di energia termica in più rispetto alle stime del 2014 01/11/2018
Mondo "Serve risposta senza precedenti per limitare il riscaldameto globale" Lo rivela un rapporto del Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico: "Gli obiettivi dell'accordo di Parigi sono stati del tutto disattesi" 08/10/2018
Mondo Copernicus: agosto 2018 il mese più caldo della storia europea Un'anomalia media in tutto il continente di +1.6°C, supera quella del 2010 (+1,4°C) 05/09/2018
Svezia La Svezia cerca di spegnere un incendio gettandoci sopra una bomba L'aviazione svedese ha usato una tattica inusuale per cercare di domare le fiamme scoppiate all'interno di un poligono militare 26/07/2018
Mondo Quale l'impatto sull'ambiente dei mari più caldi di sempre, in Europa? Perché bagnarsi in acque più calde non è un bene, anzi. E c'è chi propone alla comunità scientifica di iniziare a valutare le ondate di calore marino come gli uragani, con una scala di gravità da 1 a 5. 24/07/2018
Mondo Lo sanno anche gli orsi polari: il 2017 è stato l'anno più caldo I dati contenuti nella ricerca del Met Office, il servizio nazionale di meterologia del Regno Unito, evidenziano un aumento di un grado rispetto all'era pre-industriale. E 17 dei 18 anni più caldi di sempre sono a partire dagli anni Duemila. Con inevitabili conseguenze sull'ambiente. 19/01/2018
Mondo COP23: l'UE prende il posto di Trump Seguite la nostra intervista sulle aspettative della conferenza delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico 03/11/2017
Mondo Greenpeace denuncia lo sbiancamento della Grande Barriera Corallina Il fenomeno causato dall'aumento delle temperature per effetto dei cambiamenti climatici 10/03/2017