Notizie dall'Europa Orbán a Roma: incontro con Papa Leone e Meloni, focus su guerra in Ucraina e agenda europea
Notizie dall'Europa Orbán a Roma: incontro con Papa Leone e Meloni, focus su guerra in Ucraina e agenda europea
Global Japan Trasporto marittimo a emissioni zero: il futuro è l'ammoniaca verde? In collaborazione con The Government of Japan L'industria navale sta scommettendo sull'ammoniaca come uno dei combustibili futuri più promettenti nell'ambito della transizione ecologica. È versatile e abbondante, si può immagazzinare e trasportare. Ma i problemi non mancano. 07/11/2022
Mondo Cop27, Guterres: "Cambiamento climatico, la sfida del nostro secolo" Una Conferenza tutta in salita, quella sui cambiamenti climatici organizzata dalle Nazioni Unite a Sharm el-Sheik, in Egitto. Tanti gli obiettivi, che sembrano sempre più difficili da raggiungere. E al vertice manca la Cina, il Paese più inquinante al mondo... 07/11/2022
Arte Protesta per l'ambiente al Museo del Prado Due attivisti incollano le mani alle cornici di due quadri di Goya per chiedere azioni dei governi davanti al riscaldamento globale 05/11/2022
Paesi Bassi Paesi Bassi, condannati gli attivisti dell'attacco a un famoso dipinto Condanna ad un mese di reclusione ed uno in libertà vigilata per l'attivista e il suo complice, rei di aver attaccato, pur coperto dal vetro protettivo, il famoso dipinto raffigurante "La ragazza con l'orecchino di perla" 03/11/2022
Mondo Nuovi orizzonti: la guerra ostacola o spinge la svolta verde? Il direttore scientifico del Kyoto club è ottimista: anche se nel breve periodo si riaccendono le centrali a carbone, la guerra ha già spinto i Paesi europei a puntare sempre di più sulle rinnovabili 01/11/2022
Mondo Tesori alimentari dell’Ue minacciati dal cambiamento climatico Dai formaggi francesi al Parmigiano italiano e alle olive Kalamata, i tesori culinari dell'Unione europea sono messi a dura prova dalle bizze del clima 31/10/2022
Portogallo Lisbona: il fiume Tago meno inquinato, ritornano i delfini Bella sorpresa a Libona: l'estuario del Tago accoglie nuovamente i delfini. La loro presenza è segno di una migliore qualità dell'acqua 26/10/2022
Notizie dall'Europa Inquinamento dell'aria, nuove regole europee La Commissione vuole ridurre le morti premature del 78%, tramite soglie più rigide e la possibilità di fare causa alle autorità locali quando l'aria non è sufficientemente pulita: in Belgio e Germania le prime azioni legali 26/10/2022
Mondo Ucraina e fertilizzanti: boom dei prezzi e urgenza “bio” Guerra in Ucraina e crisi energetica si abbattono sul prezzo dei fertilizzanti: +116% in un anno. Gli esperti: “Più sono cari, meno l’agricoltura produce”. Recuperare i nutrienti da acque e suolo, la soluzione testata da un progetto UE: “Per emanciparsi dall’import russo e salvare il Pianeta” 21/10/2022
Mondo Siccità in Amazzonia. Si abbassa il livello del fiume Secondo gli esperti la causa sarebbe nelle scarse precipitazioni di agosto e settembre 20/10/2022
Mondo Allarme WWF: "Distrutto il 69% della fauna selvatica in 50 anni" A dirlo è il Living Planet Report (LPR) 2022, che ha monitorato quasi 32.000 popolazioni di 5.230 specie di vertebrati 13/10/2022
Italia Nuovo scandalo AMA a Roma, mentre la città affonda fra i rifiuti Grazie a microfoni nascosti, scoperta truffa ai danni dell'Ama 11/10/2022
Italia Taranto, il docufilm sull'Ilva del regista argentino Victor Cruz Lo sguardo esterno del regista argentino Cruz sul disastro ambientale dell'Ilva di Taranto 11/10/2022
Smart Regions Lituania e Lettonia insieme contro l'inquinamento marino In collaborazione con the European Commission Inquinanti plastici in mare: le azioni messe in campo da Lituania e Lettonia nell'ambito del progetto ESMIC 10/10/2022
Ucraina I danni ambientali della guerra Ruslan Strilets parla anche dell'aiuto europeo e si dice certo: "Vinceremo" 09/10/2022
Mondo Bioeconomia sì, ma per tutti? “Evitare che sia un lusso per ricchi” Dalla mobilità elettrica alla semplice raccolta differenziata, diverse soluzioni sostenibili non sono ancora alla portata di tutti. Il padre della bioeconomia Patermann: “C’è il rischio che diventino appannaggio dei ricchi. E a peggiorare la situazione potrebbero essere i prezzi dell’energia” 30/09/2022
Mondo Target emissioni zero. “Il Green Deal non basta. Bisogna fare di più" “Gli investimenti previsti dal Green Deal non bastano. Per centrare il target di emissioni zero ne servono molti di più”. L’altolà dai dati di un progetto UE sulla bioeconomia: “Bruxelles semplifichi le procedure o gli investitori scapperanno” 30/09/2022
Smart Regions LIVES, progetto europeo per liberare i fiumi dai rifiuti in plastica In collaborazione con the European Commission Inquinamento dei fiumi, la maggior parte dei rifiuti è in plastica. Nell'ambito del progetto LIVES, i volontari hanno raccolto 260 tonnellate di residui (2018-2022) 26/09/2022
Mondo Friday’s for Future torna in piazza Friday’s for Future in vista del 25 settembre ha lanciato un’Agenda climatica con 5 proposte che andrebbero incluse in ogni programma politico 23/09/2022
Futuro dell'abitazione Benevento: la Casa dello Studente funziona a idrogeno (e non inquina) Non è solo una Casa dello Studente, ma anche un laboratorio vivente, in cui, per la prima volta in Europa, è stata implementata - in una costruzione reale - una micro-unità di alimentazione a combustibile a base di idrogeno puro, assolutamente non inquinante 22/09/2022