Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Sylvie Mbonimpa e sua figlia Melanie condividono il saluto melodico tradizionale burundese noto come akazehe

Video. Il saluto musicale akazehe del Burundi resiste alla modernizzazione

Ultimo aggiornamento:

Il saluto tradizionale noto come "akazehe", uno scambio melodico tra donne burundesi, rischia di scomparire

Un saluto tradizionale, uno scambio melodico soprattutto al femminile. Eseguito durante le riunioni, soprattutto tra madri e figlie, l'akazehe burundese favorisce profondi legami emotivi. Tuttavia, la modernizzazione e le misure di sanità pubblica ne hanno ridotto la pratica. Gli esperti culturali avvertono che la sua scomparsa potrebbe erodere la coesione sociale.

Nonostante il declino, alcuni anziani, come Sylvie Mbonimpa, 76 anni, continuano a insegnare l'akazehe, sperando di preservare questa tradizione vitale per le generazioni future.

La pratica, sebbene in declino dal 1996, rimane una fonte importante di benessere per le donne burundesi colpite dal conflitto ed è stata riconosciuta dall'Unesco per la promozione della pace e dei valori culturali.

Scelti per voi

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Ultimi Video

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ