Federazione russa Sochi: verso una nuova costituzione per la Siria Alla conferenza di pace nella località sul Mar Nero, le parti si sono accordate per la creazione di una commissione che dia il via alla riforma della costituzione. 31/01/2018
Yemen Yemen: nuovi scontri, almeno 15 morti e 30 feriti. E il Paese è allo s Devastato dalla peggiore crisi umanitaria al mondo, lo Yemen non trova pace. Gli ultimi violenti scontri tra le forze governative fedeli al presidente e i miliziani separatisti del sud hanno avuto un bilancio pesantissimo 29/01/2018
Federazione russa Siria: al via i colloqui di pace a Sochi Fortemente voluti dalla Russia con l'appoggio di Iran e Turchia, verranno invece boicottati dall'opposizione siriana e dai curdi. Parteciperà anche l'inviato speciale dell'Onu, Staffan De Mistura 29/01/2018
USA Molestie Onu, per esperto vige cultura dell'impunità "Manca la volontà di perseguire seriamente le molestie sessuali", Peter Gallo 19/01/2018
mondo Molestie e stupri negli uffici delle Nazioni Unite L'inchiesta del 'The Guardian' svela un sistema di minacce e omertà e ora l'ONU teme che il problema sia sottostimato. I casi in diversi uffici del mondo. Le vittime denunciano anche l'inutilità di segnalazioni formali alle figure preposte. 19/01/2018
Grecia Grecia e Macedonia: la disputa sul nome arriva all'Onu I rappresentanti dei due Paesi si incontrano nelle prossime ore, sotto l'egida delle Nazioni Unite, per arrivare ad un'intesa che possa consentire a Skopje l'accesso all'Unione europea e alla Nato. 16/01/2018
USA L'ONU lancia l'allarme rosso Il Segreteraio Generale Guterres fa gli auguri per il 2018 e avverte che non c'è tempo da perdere per salvare il mondo 31/12/2017
mondo Gerusalemme: Trump taglia i fondi all'Onu Gli USA tagliano 285 milioni di dollari al budget 2018-2019 previsto per le Nazioni Unite 27/12/2017
Siria Siria: i ribelli rifiutano di partecipare alla conferenza di Sochi I gruppi di combattenti siriani accusano Mosca di commettere crimini di guerra e di ostacolare il processo di pace delle Nazioni Unite in corso a Ginevra 26/12/2017
mondo Nord Corea: Le sanzioni Onu sono un atto di guerra La dura replica di Pyongyang all'inasprimento delle misure deciso all'unanimità dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite nei giorni scorsi 24/12/2017
USA L'ONU sanziona la Corea del Nord: stop ai rifornimenti di carburante La stretta prevede una riduzione dell'89 % all'import di diesel, benzina e altri prodotti raffinati. Le sanzioni, approvate all'unanimità dal Consiglio di sicurezza, prevedono anche ulteriori punizioni in caso di nuovi test missilistici. 23/12/2017
Israele No delle Nazioni Unite a Gerusalemme: le reazioni Secondo il capo dei negoziatori palestinesi, Saeb Erekat, "e' un giorno per la pace". Per il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu si tratta di "teatro dell'assurdo". 21/12/2017
Repubblica del Congo RD Congo: uccisi 14 caschi blu dell'Onu RD Congo: uccisi 14 caschi blu dell'Onu 08/12/2017
Bangladesh L'emergenza dei Rohingya non è finita Fino a quando la regione del Rakhine settentrionale non sarà pacificata i profughi Rohingya non potranno rientrarvi 08/12/2017
Israele Otto paesi chiedono riunione urgente Consiglio Sicurezza ONU Convocata venerdi' la riunione di emergenza sulla decisione del Presidente americano Donald Trump che designa Gerusalemme come capitale d'Israele. 07/12/2017
mondo Gerusalemme: la bocciatura di Francia, Germania e Onu La comunità internazionale reagisce all'annuncio con il quale Trump ha riconosciuto Gerusalemme capitale d'Israele, in contrasto in primis con le risoluzioni Onu. Francia, Germania, Italia, Regno Unito e altri Paesi hanno chiesto una riunione d'urgenza del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. 07/12/2017
mondo Unhcr: "Sui Rohingya è in atto un genocidio" L'Alto Commissario per i Diritti Umani dell'Onu ha esposto a Ginevra una relazione sui Rohingya. "Nessuno può negare che sia in atto un genocidio", ha detto, chiedendo all'assemblea dei 47 stati membri, di mobilitarsi per mettere fine alla "follia". 05/12/2017
Yemen L'ONU chiede ai sauditi di cessare il blocco dello Yemen La guerra civile in Yemen ha ucciso oltre 10.000 persone dal 2015. Gli sfollati sono più di due milioni. La carestia e le pestilenze sembrano quelle del Medioevo 02/12/2017
mondo Crisi missili coreani, le reazioni all'Onu Dopo l'ennesimo test di Pyongyang oltre alla condanna del mondo occidentale anche Russia e Cina iniziano a perdere la pazienza 29/11/2017
Siria Siria, l'opposizione si presenta unita ai negoziati di Ginevra Decisione storica a Riyad, in Arabia Saudita, dove 140 membri dell’opposizione siriana hanno deciso che parteciperanno ai prossimi negoziati delle 24/11/2017
Myanmar L'Onu condanna le violenze in Myanmar Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha approvato all’unanimità una dichiarazione di ferma condanna delle violenze contro i musulmani 07/11/2017
Francia La francese Azoulay nuovo direttore dell'Unesco La francese Audrey Azoulay è stata scelta per dirigere l’Unesco al posto dell’uscente direttrice bulgara Irina Bokova. Azoulay ha battuto il 14/10/2017
Myanmar "Stop alle violenze, Aung San Suu Kyi faccia di più" Pressing di Parigi e Londra sulla Nobel per la pace. Timida apertura del governo birmano a un rientro dei profughi 18/09/2017
Burundi L'accusa dell'ONU: in Burundi crimini contro l'umanità La Commissione delle Nazioni Unite chiede il rapido intervento della Corte Penale Internazionale 04/09/2017
Cambogia Cambogia: festa per i templi "Sambor Prei Kuk" patrimonio Unesco La Cambogia si appresta a celebrare l'introduzione dei templi "Sambor Prei Kuk" nella lista dei siti patrimonio dell'umanità. 16/07/2017
Svizzera Onu: Usa pensano a ritiro da Consiglio diritti umani Stiamo prendendo in considerazione di ritirarci dal Consiglio delle Nazioni Unite sui diritti umani. Lo ha reso noto l’ambasciatrice statunitense 06/06/2017