Migliaia di persone si sono radunate nella piazza Zócalo di Città del Messico per assistere al presidente che suona la campana, sventola la bandiera nazionale e grida “Viva il Messico,” segnando l'inizio delle festività.
Sheinbaum è diventata la prima donna presidente nella storia moderna del Messico a guidare la cerimonia annuale. Ha anche invocato un “Messico libero, indipendente e sovrano” mentre la folla rispondeva con applausi.
Il Giorno dell'Indipendenza commemora l'inizio della lotta del Paese dal 1810 al 1821 per liberarsi dal dominio spagnolo ed è celebrato annualmente da oltre un secolo. La cerimonia è stata cancellata solo una volta, nel 1847, quando le truppe statunitensi occuparono Città del Messico durante la guerra tra Stati Uniti e Messico.
Le celebrazioni continueranno con la tradizionale parata militare prevista per martedì. Sheinbaum, che ha attirato l'attenzione internazionale per le sue politiche, ha ricevuto elogi per gli sforzi per contrastare la violenza dei cartelli e mantenere relazioni stabili con gli Stati Uniti.