Notizie dall'Europa Germania, passa la legge che limita i ricongiungimenti familiari Il Parlamento tedesco ha votato per bloccare i ricongiungimenti per coloro che hanno ottenuto la protezione sussidiaria. La legge non riguarda le persone a cui è stato concesso l'asilo o che sono state riconosciute come rifugiate e sarà applicata per un periodo iniziale di due anni 27/06/2025
No Comment Creta vede un forte aumento dei migranti attraverso una nuova rotta marittima La Grecia sta dispiegando forze navali sulle coste meridionali di Creta a causa dell'aumento degli arrivi di migranti dalla Libia, con oltre 7.300 sbarchi quest'anno. I rifugi sono sovraccarichi. 27/06/2025
Gibuti Gibuti, tragedia in mare: 8 migranti morti e 22 dispersi Ogni anno migliaia di persone provenienti da Africa, Medio Oriente e Asia meridionale tentano rotte migratorie irregolari per raggiungere l’Europa 11/06/2025
Notizie dall'Europa Spindelegger: "Superata crisi migratoria ma resta problema importante" Il direttore generale dell'Icmpd, il politico austriaco ed ex europarlamentare del Ppe Michael Spindelegger, spiega a Euronews come l'Europa abbia bisogno di una risposta equilibrata e innovativa per la situazione migratoria attuale 05/06/2025
Europe in Motion Sviluppi e applicazione della legge sulle migrazioni in Ue Oltre 120mila cittadini extracomunitari sono stati respinti nel 2024, un numero che si è a malapena mosso dopo la pandemia, mentre i rimpatri volontari e forzati sono aumentati del 20 per cento 02/06/2025
Notizie dall'Europa Referendum 8 - 9 giugno: cosa succede se passa il sì al quinto quesito Seggi aperti domenica e lunedì per i cinque referendum abrogativi. Ecco in dettaglio cosa prevede il primo quesito sulla cittadinanza italiana e cosa succede se passa il sì 29/05/2025
Notizie dall'Europa Canarie, imbarcazione con migranti a bordo si rovescia: sette morti L'arcipelago spagnolo situato al largo della costa occidentale dell'Africa è da anni una delle rotte principali per i migranti che cercano di raggiungere l'Europa dall'Africa. Si tratta di una traversata molto pericolosa, nel 2024 vi hanno perso la vita 10mila persone 28/05/2025
Notizie dall'Europa Referendum 2025: lavoro e cittadinanza, quando e per cosa si vota Italiani chiamati a votare sì o no a quattro quesiti referendari abrogativi su precariato e sicurezza del lavoro e a uno sulle condizioni per diventare cittadini italiani. Si vota dalle 7 alle 23 di domenica e dalle 7 alle 15 di lunedì 26/05/2025
Notizie dall'Europa Il Consiglio d'Europa risponde a Meloni: "No a pressioni politiche" Il segretario generale del Consiglio d'Europa risponde alla lettera siglata da nove Paesi europei. I nove governi hanno chiesto una modifica della Convezione dei diritti dell'uomo in materia migrazioni. Duro il commento di Berset: "Il dibattito è salutare, ma non lo è politicizzare la Corte" 24/05/2025
Notizie dall'Europa Migranti: Italia, Danimarca e 7 Paesi Ue vogliono cambiare la Cedu La premier italiana ha ricevuto giovedì la collega danese, Mette Frederiksen. Ai media hanno annunciato una lettera per cambiare la Convenzione europea dei diritti dell'Uomo e dare più potere ai governi. Hanno firmato in tutto 9 Paesi Ue 23/05/2025
Notizie dall'Europa Polonia, prolungata la sospensione dell'asilo al confine bielorusso La legge, adottata a marzo, consente alle autorità polacche di sospendere temporaneamente il diritto di asilo dei migranti che arrivano nel Paese attraverso la Bielorussia 21/05/2025
Notizie dall'Europa Bruxelles rivede concetto di "Paese terzo sicuro" per procedure asilo La Commissione europea ha proposto una revisione del concetto di "Paese terzo sicuro", aprendo la strada ad accordi simili al partenariato per l'asilo tra Regno Unito e Ruanda 20/05/2025
Libia La Libia riconosce la Cpi: procuratore Khan chiede arresto di al-Masri Giovedì all'Onu, Kharim Khan ha chiesto alle autorità libiche di consegnare il generale ricercato dalla Corte Penale Internazionale per crimini di guerra e contro l'umanità. A gennaio, al-Masri è stato arrestato a Torino e rilasciato: una vicenda per cui Meloni e due ministri sono stati indagati 16/05/2025
Libia Libia, tregua dopo scontri a Tripoli: italiani attendono evacuazione Gli scontri tra milizie cominciati lunedì nella capitale libica sono culminati in una notte di violenze. Diverse le milizie coinvolte pro e contro il Governo di unità nazionale guidato da Abdulhamid Dbeibeh. La Farnesina sta seguendo la partenza dei nostri connazionali dalla Libia 15/05/2025
Notizie dall'Europa Migranti, il cancelliere Merz vuole dichiarare una emergenza nazionale Il cancelliere conservatore Friedrich Merz vuole dichiarare l'emergenza nazionale per intensificare i controlli alle frontiere e i respingimenti. Ciò è stato confermato da ambienti governativi a Euronews. In questo modo, intende innanzitutto tutelarsi dal punto di vista legale 08/05/2025
Notizie dall'Europa La Commissione cita in giudizio l'Ungheria: "Ha liberato gli scafisti" La Commissione europea ha deferito l’Ungheria alla Corte di giustizia Ue per aver liberato oltre 2.000 trafficanti di migranti, violando le norme comunitarie. Proteste dall’Austria 07/05/2025
Notizie dall'Europa Il Portogallo espellerà circa 18mila migranti in vista delle elezioni L'annuncio arriva a pochi giorni dalla tornata elettorale anticipata prevista per il 18 maggio 04/05/2025
Notizie dall'Europa Svezia, premier Kristerson: più soldi ai migranti per andare via In un'intervista a Euronews, il premier svedese Ulf Kristersson ha dichiarato che l'integrazione deve essere controllata e ha sostenuto l'aumento degli incentivi finanziari per il rimpatrio dei migranti da 900 a 32mila euro. 02/05/2025
Notizie dall'Europa Migranti, l'Austria seguirà i giudici sui ricongiungimenti familiari Il leader austriaco Stocker ha fatto sapere che ritirerà il piano di divieto di ricongiungimento familiare per i migranti se i tribunali stabiliranno che la misura non sarà giudicata compatibile con il diritto dell'Unione europea 30/04/2025
Europe in Motion Frontex: diminuiscono attraversamenti irregolari delle frontiere Ue I dati di Frontex per il primo trimestre del 2025 registrano un calo di quasi un terzo su tutte le principali rotte migratorie. Ecco perché il numero di tentativi di oltrepassare le frontiere europee potrebbe diminuire 28/04/2025