Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Canarie, imbarcazione con migranti a bordo si rovescia: sette morti

Migranti affollano una barca di legno mentre si dirigono verso il porto di La Restinga, sull'isola canaria di El Hierro, 18 agosto 2024
Migranti affollano una barca di legno mentre si dirigono verso il porto di La Restinga, sull'isola canaria di El Hierro, 18 agosto 2024 Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Gavin Blackburn Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'arcipelago spagnolo situato al largo della costa occidentale dell'Africa è da anni una delle rotte principali per i migranti che cercano di raggiungere l'Europa dall'Africa. Si tratta di una traversata molto pericolosa, nel 2024 vi hanno perso la vita 10mila persone

PUBBLICITÀ

Sette donne sono morte mercoledì quando una piccola imbarcazione che trasportava migranti si è rovesciata mentre arrivava in porto nelle Isole Canarie, secondo quanto dichiarato dai servizi di emergenza in Spagna.

Il servizio di soccorso marittimo spagnolo, che ha localizzato l'imbarcazione a circa 9,6 chilometri dalla costa, ha dichiarato che la barca si è ribaltata mentre i soccorritori stavano cominciando il trasbordo dei bambini all'arrivo in un molo dell'isola di El Hierro.

Secondo i media locali l'imbarcazione trasportava più di cento persone.

I soccorritori spagnoli e i membri della Croce Rossa sono stati coinvolti in un'operazione di salvataggio.

L'arcipelago spagnolo, situato al largo della costa occidentale dell'Africa, è da anni una delle principali rotte per i migranti che dall'Africa cercano di raggiungere l'Europa.

Si tratta di una delle traversate più pericolose: in un rapporto di gennaio, il gruppo spagnolo per i diritti dei migranti Caminando fronteras ha dichiarato che l'anno scorso più di 10mila persone sono morte nel tentativo di raggiungere l'arcipelago.

Migranti sbarcano a La Restinga, nell'isola di El HIerro
Migranti sbarcano a La Restinga, nell'isola di El HIerro AP Photo

Secondo le autorità delle Isole Canarie più di 43mila persone sono arrivate nel 2024.

Diversi Paesi Ue hanno iniziato ad aggiornare le loro politiche migratorie, proprio mentre il controllo dei flussi è in cima all'agenda del Consiglio europeo.

In una lettera agli Stati membri, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha proposto di accelerare il rimpatrio dei richiedenti asilo e di aprire centri di detenzione in Paesi terzi, seguendo il precedente creato dal controverso accordo stipulato dalla prima ministra italiana Giorgia Meloni con l'Albania.

Nel frattempo, l'anno scorso il governo spagnolo ha annunciato l'apertura di un centro di accoglienza d'emergenza all'aeroporto di Ciudad Real per gestire le richieste di asilo degli arrivi irregolari.

A marzo, inoltre, Madrid ha adottato una misura per ridistribuire migliaia di minori migranti non accompagnati, attualmente accolti nelle isole Canarie, in altre zone della Spagna.

La riforma ha posto fine a una situazione di stallo politico che durava da mesi tra le regioni spagnole e il governo centrale e mirava ad alleggerire la pressione sui centri di accoglienza per migranti sovraffollati, soprattutto nelle isole Canarie.

Per diversi mesi, i leader locali delle Canarie hanno lamentato la mancanza di risorse per accogliere le migliaia di bambini e adolescenti non accompagnati che raggiungono le loro coste.

Le Isole Canarie ospitano più di cinquemila minori non accompagnati.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Spagna, il governo avvia il trasferimento di 100 minori richiedenti asilo dalle Isole Canarie

Migranti costretti a gettarsi in mare al largo di Gibuti: 8 morti e 22 dispersi

Francia: lunedì Bayrou alla prova del parlamento, dubbi sul futuro del governo