Frank-Walter Steinmeier si è impegnato a sostenere la Lituania durante la sua visita a Vilnius, sottolineando i valori comuni e il partenariato tra i due Paesi, che si sentono entrambi minacciati dalle strategie di guerra della Russia
"La vostra sicurezza è la nostra sicurezza", ha detto durante una visita a Vilnius, domenica in occasione della Giorno nazionale della Lituania, il presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier, a poche ore dalla sospensione degli accordi di Schengen da parte della Polonia alle frontiere lituana e tedesca.
"La Lituania e la Germania sono unite per la libertà dell'Ucraina, per il principio di autodeterminazione e per l'unità europea, come partner dell'Ue e della Nato", ha aggiunto Steinmeier.
Il presidente lituano, Gitanas Nausėda, ha accolto il suo omologo tedesco scrivendo su X che "la visita è un forte segno della duratura amicizia tra Lituania e Germania, basata su valori condivisi e su un partenariato strategico".
I due Paesi hanno recentemente rafforzato i loro legami militari. A partire dal 2027, circa 5mila soldati di una brigata corazzata tedesca saranno permanentemente dislocati in Lituania per proteggere il Paese baltico dalle minacce russe e rafforzare il fianco orientale della Nato.
Con la guerra in corso in Ucraina, molti in Lituania temono che l'ex repubblica sovietica possa diventare uno dei prossimi obiettivi della strategia espansionistica di Putin.
Steinmeier ha accennato alle preoccupazioni della Lituania e alla sua continua lotta per la libertà. "Qui in Lituania sapete che non sono garantite né la libertà né la pace. La libertà non è una condizione. La libertà è un compito", ha detto il presidente federale tedesco.