Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Internet e le app inquinano il clima

Internet e le app inquinano il clima
Diritti d'autore 
Di Debora Gandini
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Internet e le app inquinano il clima. L'allarme dalla vicepresidente della Commissione europea, Margrethe Vestager

PUBBLICITÀ

Non solo inquinamento e polveri sottili. A causare il surriscaldamento del pianeta ci si mette anche l’enorme consumo di energia elettrica dovuta all’uso di Internet. A lanciare l’allarme la vicepresidente della Commissione europea, Margrethe Vestager nell’ambito di una dichiarazione sulle conseguenze per i cambiamenti climatici.

Secondo uno studio commissionato da un grosso fornitore di energia piattaforme come Netflix, Amazon Prime, Google e Youtube consumano circa 200 miliardi di kilowatt di elettricità all'anno in tutto il mondo. Una cifra che corrisponde a circa il 40% dei requisiti della Germania.

Nel 2018, i quattro giganti della rete hanno consumato un totale del 58%. E la domanda di elettricità è destinata a crescere nel tempo.

Tra i fattori principali la comunicazione mobile, e l’Internet delle cose, una delle componenti della strategia di digitalizzazione dell'UE. Con la nuova rete super veloce 5G, la domanda e il consumo si triplicheranno entro il 2025. In pratica saranno quasi 3 milioni le persone che ne faranno uso. Con conseguenze non tutte positive per il nostro clima.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Ungheria, fuga di petrolio a Gárdony: la battaglia degli allevatori

In corso le ricerche di 150 dispersi nelle devastanti inondazioni in Pakistan

I manifestanti chiedono azioni forti contro l'inquinamento da plastica ai colloqui ONU