Notizie dall'Europa Dazi: la nuova minaccia di Trump riaccende la guerra sul digitale La presidente della Commissione europea esalta l’intesa “solida ma imperfetta” con gli Stati Uniti. Ma Trump rilancia dazi e sanzioni sulle regole digitali Ue, mettendo a rischio la sovranità europea 27/08/2025
Notizie dall'Europa L'Ue difende il diritto di regolamentare la tech, anche contro Trump Donald Trump minaccia l’Ue con nuove tariffe punitive sulle leggi digitali, mettendo in dubbio l’accordo commerciale firmato a luglio. Bruxelles difende la propria sovranità regolatoria 26/08/2025
Mondo Usa-Cina, Trump estende la pausa sui dazi di altri 90 giorni Il presidente Usa ha prolungato la tregua tariffaria nei confronti della Cina per altri 90 giorni, poche ore prima della scadenza dell'ultima intesa commerciale 11/08/2025
USA Dazi Usa: entrate in vigore le tariffe doganali per decine di Paesi La mossa arriva dopo che Washington ha sospeso le "tariffe reciproche" per quasi quattro mesi per consentire ai Paesi di negoziare accordi commerciali con gli Stati Uniti 07/08/2025
Economia L'Ue prepara l'artiglieria pesante nella guerra dei dazi con gli Usa La Commissione europea e gli Stati membri stanno discutendo il possibile utilizzo dello strumento anti-coercizione, che consentirebbe al blocco di colpire i servizi digitali e finanziari in caso di mancato accordo con gli Stati Uniti sui dazi 23/07/2025
Notizie dall'Europa Tajani incontra Rubio a Washington: su dazi "posizioni non vicine" Il vicepremier e ministro degli Affari esteri Antonio Tajani ha incontrato a Washington il segretario di Stato statunitense Marco Rubio. Mentre è emersa una "identità di vedute" su Gaza e Ucraina, sui dazi le posizioni "non sono ancora vicine" ma si continua a negoziare 16/07/2025
Economia Cina, le esportazioni superano le attese grazie all'accordo commerciale con gli Stati Uniti Le esportazioni verso gli Stati Uniti sono rimaste in negativo a giugno, anche se il calo è stato più contenuto rispetto a maggio. Si è registrato un aumento annuale delle esportazioni verso altri Paesi, in quanto Pechino sta cercando di diversificare il proprio commercio 14/07/2025
Notizie dall'Europa Ue e Messico criticano i dazi di Trump e si dicono pronti a rispondere Diversi leader europei e la presidente messicana Claudia Sheinbaum hanno espresso il loro disappunto per i dazi del 30% annunciati dal presidente statunitense Donald Trump, ma hanno mantenuto la disponibilità a raggiungere un accordo entro il primo agosto 13/07/2025
Mondo Trump impone dazi del 50% sulle merci provenienti dal Brasile Trump ha imposto dazi del 50% al Brasile e ha chiesto la fine del processo all'ex presidente Jair Bolsonaro. Il procuratore generale del Brasile ha presentato un'accusa contro Bolsonaro per aver tentato un colpo di Stato per rimanere in carica dopo la sconfitta alle elezioni del 2022 10/07/2025
Notizie dall'Europa Dazi, negoziato Usa-Ue: base del 10 per cento e possibili esenzioni Secondo una serie di fonti, un accordo preliminare è atteso per mercoledì, con attuazione prevista dal 1 agosto. Si stanno accelerando i negoziati per ottenere esenzioni per alcuni settori strategici. I dazi sarebbero di base del 10 per cento 08/07/2025
Economia Trump comunica aumento dei dazi a 7 Paesi: quali sono Trump come promesso ha confermato l'avvio dei dazi a sette Paesi questo lunedì, a partire da Giappone e Corea del Sud. Il presidente Usa ha postato le lettere inviate, mentre l'Ue sostiene di avere avuto una "buona" conversazione con la Casa Bianca per un accordo entro il 9 luglio 07/07/2025
USA Accordo tra Usa e Cina su dazi, terre rare e visti per gli studenti I colloqui delle due delegazioni a Londra hanno messo a punto l'intesa raggiunta il mese scorso a Ginevra. La guerra commerciale avviata dagli Stati Uniti con il resto del mondo aveva raggiunto un picco di ritorsioni proprio con la Cina, danneggiando l'economia mondiale 11/06/2025
Notizie dall'Europa Ue, tassa di movimentazione di 2 euro per importazioni a basso costo Il commissario al commercio Maroš Šefčovič ha annunciato una tassa per controbilanciare i costi dei controlli di sicurezza sui prodotti provenienti dalla Cina, con la speranza di ridurre il numero di pacchi inviati in Europa 23/05/2025
Business Giappone, il premier Ishiba esorta Trump: "Investimenti, non tariffe" Il primo ministro giapponese Shigeru Ishiba ha dichiarato venerdì di aver avuto colloqui telefonici con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e di aver concordato discussioni "produttive" in occasione dei prossimi colloqui sulle tariffe commerciali tra le due parti 23/05/2025
Mercati Tregua Usa-Cina spinge i mercati: rally delle azioni I mercati globali rispondono positivamente ai segnali distensivi tra Stati Uniti e Cina: borse in rialzo, calano oro e valute rifugio. Attesa per i dettagli dei negoziati 12/05/2025
Cina Gli Stati Uniti e la Cina terranno colloqui commerciali in Svizzera Si tratterà del primo colloquio di persona tra alti funzionari americani e cinesi da quando il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha inasprito la guerra dei dazi tra i due Paesi 07/05/2025
Mondo Il premier canadese Mark Carney incontra Donald Trump alla Casa Bianca Il nuovo primo ministro canadese Mark Carney incontra Donald Trump alla Casa Bianca in un incontro teso. Tra minacce di annessione e scontri sui dazi, il Canada difende la sua sovranità 07/05/2025
Economia Ue: nessuna promessa commerciale formale agli Stati Uniti La Commissione europea ha dichiarato che sta esaminando i modi per ridurre potenzialmente il suo surplus commerciale con gli Stati Uniti, anche se sottolinea che non è stata fatta alcuna offerta formale 02/05/2025
Business Export cinese cerca nuovi mercati per ridurre l'impatto dei dazi Usa Le fiere internazionali sono diventati luoghi strategici dove cercare nuovi mercati per l'export, ecco come le aziende cinesi cercano di minimizzare l'impatto dei dazi Usa 19/04/2025
Notizie dall'Europa Dazi Usa, colpire le Big Tech è la migliore opzione dell'Ue? L'Ue ha 90 giorni di tempo per negoziare, mentre continua ad essere applicato un dazio globale del 10 per cento. Il blocco spera nel meglio, ma si prepara al peggio: tra le opzioni c'è quella di colpire le Big Tech statunitensi. Come potrebbe l'Europa colpire la tecnologia su cui fa affidamento? 18/04/2025