Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Stati Uniti, Trump impone dazi del 50% sulle merci provenienti dal Brasile

Il Presidente Donald Trump parla durante un pranzo con i leader africani nella sala da pranzo di Stato della Casa Bianca, mercoledì 9 luglio 2025, a Washington.
Il Presidente Donald Trump parla durante un pranzo con i leader africani nella sala da pranzo di Stato della Casa Bianca, mercoledì 9 luglio 2025, a Washington. Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di David O'Sullivan Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Trump ha imposto dazi del 50% al Brasile e ha chiesto la fine del processo all'ex presidente Jair Bolsonaro. Il procuratore generale del Brasile ha presentato un'accusa contro Bolsonaro per aver tentato un colpo di Stato per rimanere in carica dopo la sconfitta alle elezioni del 2022

PUBBLICITÀ

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato mercoledì che imporrà tariffe del 50 per cento sulle importazioni brasiliane e ha chiesto la fine del processo all'ex presidente Jair Bolsonaro.

Bolsonaro è sotto processo in Brasile, con l'accusa di aver cercato di ribaltare la sconfitta elettorale del 2022. Deve affrontare accuse che includono il coinvolgimento in un'organizzazione criminale armata e il tentativo di abolizione violenta dello Stato di diritto democratico.

Trump ha descritto Bolsonaro come un amico e in passato lo ha ospitato nel suo resort Mar-a-Lago in Florida quando entrambi erano al potere nel 2020.

La lettera di Trump a Lula, il Brasile minaccia la legge di reciprocità

"Questo processo non dovrebbe avere luogo", ha scritto Trump su Truth Social. "È una caccia alle streghe che dovrebbe finire immediatamente".

Trump ha indirizzato la sua lettera sulle tariffe commerciali al presidente brasiliano in carica Luiz Inácio Lula da Silva, che ha preso il potere da Bolsonaro nel 2022.

Lula ha risposto che le tariffe del 50 per cento avrebbero fatto scattare la legge sulla reciprocità economica del Brasile. Questa legge consente di sospendere gli accordi commerciali, di investimento e di proprietà intellettuale per i Paesi che danneggiano la competitività del Brasile.

"Il Brasile è un Paese sovrano con istituzioni indipendenti che non accetterà di essere preso per i fondelli da nessuno", ha dichiarato Lula. Lula ha anche aggiunto che gli Stati Uniti hanno avuto un surplus commerciale di oltre 410 miliardi di dollari (349 miliardi di euro) con il Brasile negli ultimi 15 anni.

A giugno Bolsonaro ha testimoniato davanti alla Corte Suprema del Brasile sul presunto complotto per rimanere al potere nonostante la sua sconfitta alle elezioni del 2022. Nei prossimi mesi i giudici ascolteranno altri 26 imputati e, secondo gli analisti, la sentenza potrebbe arrivare già a settembre.

A Bolsonaro è già stato vietato di candidarsi fino al 2030. L'ex presidente non ha commentato l'annuncio dei dazi di Trump, ma si è definito un perseguitato politico.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Trump ordina divulgazione file su Jeffrey Epstein: la lettera sessualmente allusiva del 2003

Stati Uniti, Tajani vede Rubio a Washington: su dazi "posizioni non vicine" ma avanti con negoziati

Trump: dal primo agosto dazi al 35% per il Canada, pressione per fermare flusso illegale di fentanyl