Business Series Il Kazakistan rafforza il suo impegno per finanza verde e transizione energetica in Asia centrale In collaborazione con MDQ
Ocean Due raccolti in uno: la prima algocoltura in un parco eolico offshore In collaborazione con the European Commission In Europa, i parchi eolici offshore stanno assumendo nuove funzioni. Il primo progetto su scala commerciale ha portato con successo alla coltivazione di alghe tra le turbine nel Mare del Nord olandese. 26/08/2025
Ocean Corsa agli spazi in mare aperto: il multiuso può essere la risposta? In collaborazione con the European Commission Nell’Europa dei mari sempre più trafficati, i progetti di multiuso finanziati dall’UE dimostrano come i parchi eolici e le coltivazioni di alghe offshore possano convivere, ridurre le emissioni e rafforzare gli habitat marini, offrendo una soluzione sostenibile per le industrie offshore del futuro. 26/08/2025
Notizie green Polonia: le fonti di energia rinnovabile superano il carbone La transizione energetica è una delle sfide più importanti per l'Unione europea che punta alla neutralità climatica entro il 2050. Per la prima volta in Polonia le fonti rinnovabili hanno superato il carbone. I progetti eolici guidano lo sviluppo dell'energia verde nel Paese 06/08/2025
Focus Sfruttare vento, sole e atomi: come il Kazakistan intende passare a un'energia più pulita In collaborazione con MDQ In questo episodio di Focus, approfondiamo il settore energetico del Kazakistan e i piani del Paese per raggiungere zero emissioni entro il 2060 combinando energia rinnovabile ed energia nucleare. 01/08/2025
Smart Regions Come il calore di scarto della fonderia di rame di Amburgo riscalda la città ma non il pianeta In collaborazione con the European Commission Amburgo, nella Germania settentrionale, ospita un sistema di riscaldamento urbano unico nel suo genere. L'acqua calda che lo alimenta è ricavata in gran parte dal calore di scarto della fonderia di rame della città, il che significa che non viene rilasciata CO2. 21/07/2025
Notizie dall'Europa Polonia verso l’addio al carbone: nuovi progetti tra eolico e nucleare Con miniere in declino e un parco eolico da 1.140 Mw in costruzione, il governo polacco punta su rinnovabili, gas e reattori modulari per rivoluzionare il mix energetico entro i prossimi 15 anni 16/06/2025
Focus La Baku Energy Week riflette la svolta verde e il ruolo globale dell'Azerbaigian In collaborazione con Azpromo La Baku Energy Week, giunta alla sua 30ª edizione, riunisce i leader mondiali del settore energetico per discutere degli ambiziosi obiettivi dell’Azerbaigian sulle energie rinnovabili, dei suoi oleodotti strategici e del ruolo crescente del Paese nella sicurezza energetica regionale e globale. 16/06/2025
The Big Question The Big Question: perché l'Europa dovrebbe investire in Marocco? "Per creare il futuro dell'Europa, dobbiamo concentrarci sull'Africa", ha dichiarato a The Big Question Ali Seddiki, direttore generale dell'Agenzia marocchina per lo sviluppo degli investimenti e delle esportazioni. 02/06/2025
Europe in Motion Energia, Ue più efficiente e meno dipendente Nuovi dati rivelano come stanno cambiando le abitudini di consumo energetico in Europa 29/05/2025
Notizie dall'Europa Il ruolo dell'oceano nella lotta alla crisi climatica In un'intervista esclusiva rilasciata a Euronews e SUNrise, l'esperto di scienze marine Peter Heffernan critica i progressi di Trump nell'estrazione mineraria in acque profonde e invita i leader europei a prendere l'iniziativa in quanto "maggiori custodi del territorio oceanico" 29/05/2025
EuroVerify Un "esperimento" potrebbe aver causato il blackout in Spagna? Circolano affermazioni secondo cui le autorità spagnole avrebbero effettuato esperimenti sulla rete elettrica poco prima del blackout del mese scorso 29/05/2025
EU Decoded L'UE può permettersi di abbandonare gradualmente le importazioni di carburante russo? Porre fine alle importazioni di energia dalla Russia è l'obiettivo del nuovo piano REPowerEU presentato dalla Commissione europea. L'esecutivo cita ragioni di sicurezza, aggiungendo che accelererà anche la transizione energetica dell'UE. Ma quali sono gli ostacoli al suo raggiungimento? 27/05/2025
Ocean L'Europa punta sull'eolico offshore e sulle tecnologie intelligenti per ridurre i costi dell'energia In collaborazione con the European Commission L'eolico offshore non è più solo un'opzione energetica pulita: sta rapidamente diventando una delle strategie chiave per l'indipendenza energetica dell'Europa. 27/05/2025
Ocean Giles Dickson, CEO di WindEurope: i parchi eolici ridurranno i costi dell'elettricità In collaborazione con the European Commission I parchi eolici offshore riducono le bollette energetiche, rafforzano l'indipendenza energetica dell'Europa e alimentano l'industria con elettricità pulita e prodotta localmente. 27/05/2025
Mondo Spagna, blackout accende il dibattito sulla transizione energetica La corsa europea ai minerali critici per l'autonomia strategica divide Bruxelles, ambientalisti e cittadini. Il recente blackout in Spagna ha riacceso il dibattito sulla transizione energetica, sui progetti minerari e la sostenibilità 06/05/2025
Business Grecia: perché il rischio blackout è molto basso Le autorità greche proteggono la rete elettrica per evitare blackout come quello registrato nella penisola iberica. Un esperto spiega a Euronews le misure adottate 01/05/2025
Notizie dall'Europa Spagna, la compagnia Ree: "Le rinnovabili non c'entrano col blackout" Lunedì un blackout ha improvvisamente lasciato senza corrente tutta la Spagna continentale e il Portogallo. Beatriz Corredor, presidente della Red Eléctrica Española, ha assicurato che il Paese dispone del sistema elettrico "migliore e più resiliente" 30/04/2025
The Road To Green Possiamo conciliare la crescita industriale con un ambiente sano? In collaborazione con The European Commission Dal 2007, l'industria europea ha ridotto le emissioni di inquinanti nocivi nell'aria e nell'acqua tra il 40% e il 75%, secondo i dati dell'Agenzia europea dell'ambiente. L'UE punta ancora più in alto, verso un'industria pulita e competitiva. 30/04/2025
Smart Regions Crisi climatica: la risposta delle città del Mediterraneo In collaborazione con the European Commission Il progetto europeo COMPOSE mette insieme competenze interdisciplinari e pratiche consolidate per aiutare le amministrazioni delle città di piccole e medie dimensioni nella transizione energetica e nella lotta al cambiamento climatico. 28/04/2025
Notizie green Indipendenza energetica: il futuro è nelle rinnovabili Il 74 per cento della popolazione mondiale vive in Paesi che dipendono dalle importazioni di combustibili fossili. Ma l’analisi di Ember dimostra come l’energia rinnovabile possa garantire indipendenza e sicurezza a lungo termine 23/04/2025