Mondo Spagna, blackout accende il dibattito sulla transizione energetica La corsa europea ai minerali critici per l'autonomia strategica divide Bruxelles, ambientalisti e cittadini. Il recente blackout in Spagna ha riacceso il dibattito sulla transizione energetica, sui progetti minerari e la sostenibilità 06/05/2025
Business Grecia: perché il rischio blackout è molto basso Le autorità greche proteggono la rete elettrica per evitare blackout come quello registrato nella penisola iberica. Un esperto spiega a Euronews le misure adottate 01/05/2025
Notizie dall'Europa Spagna, la compagnia Ree: "Le rinnovabili non c'entrano col blackout" Lunedì un blackout ha improvvisamente lasciato senza corrente tutta la Spagna continentale e il Portogallo. Beatriz Corredor, presidente della Red Eléctrica Española, ha assicurato che il Paese dispone del sistema elettrico "migliore e più resiliente" 30/04/2025
The Road To Green Possiamo conciliare la crescita industriale con un ambiente sano? In collaborazione con The European Commission Dal 2007, l'industria europea ha ridotto le emissioni di inquinanti nocivi nell'aria e nell'acqua tra il 40% e il 75%, secondo i dati dell'Agenzia europea dell'ambiente. L'UE punta ancora più in alto, verso un'industria pulita e competitiva. 30/04/2025
Smart Regions Crisi climatica: la risposta delle città del Mediterraneo In collaborazione con the European Commission Il progetto europeo COMPOSE mette insieme competenze interdisciplinari e pratiche consolidate per aiutare le amministrazioni delle città di piccole e medie dimensioni nella transizione energetica e nella lotta al cambiamento climatico. 28/04/2025
Notizie green Indipendenza energetica: il futuro è nelle rinnovabili Il 74 per cento della popolazione mondiale vive in Paesi che dipendono dalle importazioni di combustibili fossili. Ma l’analisi di Ember dimostra come l’energia rinnovabile possa garantire indipendenza e sicurezza a lungo termine 23/04/2025
Notizie green L'energia pulita mondiale raggiunge il 40%: come sta andando l'Europa Ondate di calore, intelligenza artificiale e centri dati stanno portando la domanda di energia elettrica a nuovi livelli. Ma secondo un nuovo studio, quella derivata da fonti rinnovabili è all'altezza della sfida 08/04/2025
Business Line Come l'Uzbekistan punta a diventare il leader dell'energia solare dell'Asia centrale In collaborazione con Agency of Information and Mass Communications of Uzbekistan In questa puntata di Business Line Uzbekistan, analizziamo come il Paese stia rapidamente abbracciando l'energia solare, assicurandosi miliardi in investimenti esteri e riducendo le emissioni per posizionarsi come leader nelle energie rinnovabili. 31/03/2025
Tech News Citysolar, il progetto che promette finestre fotovoltaiche efficienti La tecnologia innovativa, messa a punto da un team danese, potrebbe aiutare l'Europa a raggiungere i propri obiettivi climatici in futuro 26/03/2025
Ocean La blue economy: può rendere sostenibile l'uso degli oceani? In collaborazione con the European Commission L'oceano svolge un ruolo fondamentale nell'economia mondiale. Ma è minacciato dai cambiamenti climatici e dall'eccessivo sfruttamento. La blue economy potrebbe offrire una soluzione? 25/03/2025
Notizie dall'Europa Transizione verde, il Portogallo è al di sopra della media europea Il Portogallo si colloca al 15esimo posto dell'Indice di transizione verde, salendo di tre posizioni rispetto al 2022. Nel 2024 la produzione rinnovabile ha rappresentato il 71% del consumo di elettricità e il Paese ha registrato le emissioni di carbonio più basse dal 1990 27/02/2025
Innovazione ecologica Una boa ispirata al cuore umano converte le onde in energia pulita I Paesi europei con forti mareggiate atlantiche, come Spagna, Francia e Irlanda, hanno un forte potenziale per sfruttare l'energia prodotta dalle onde 22/02/2025
Smart Regions Vivere senza termosifoni: come ottimizzare l'energia? In collaborazione con the European Commission Cos'è la "casa passiva" e come possiamo ottimizzare i sistemi energetici per proteggere il pianeta? In questa puntata di Smart Regions, visitiamo una casa senza termosifoni, un banco di prova in Germania, e scopriamo come ridurre la nostra dipendenza dai combustibili fossili. 17/02/2025
The Big Question Perché l'Europa non capitalizza la capacità di energia rinnovabile? Il CEO di Hitachi Energy spiega a The Big Question perché l'Europa e il resto del mondo devono investire con urgenza nelle reti elettriche. 10/02/2025
Notizie dall'Europa Il solare supera il carbone nel mix energetico europeo Nel 2024 il sorpasso: dieci per cento dell'energia generata dal carbone, undici dal solare. Ma la dipendenza dalla Cina mette a rischio gli investimenti e un trend di crescita particolarmente positivo 04/02/2025
The Exchange Energie rinnovabili: il cuore delle smart city In collaborazione con Media City Le smart city usano la tecnologia e la sostenibilità per migliorare la vita cittadina. La raccolta dei dati migliora i servizi, riduce l'impatto ambientale e favorisce la crescita economica. 15/01/2025
Innovazione ecologica Il TTPO: da rifiuto industriale a pila per energia verde La Northwestern University potrebbe aver trovato in questa molecola un'alternativa ai metalli rari più sostenibile eticamente e socialmente 10/01/2025
Smart Regions Energia positiva: il concept di questo edificio lussemburghese In collaborazione con the European Commission La Scuola Nazionale di Sanità del Lussemburgo (LTPS) produce più energia di quanta ne consumi. Questo edificio pluripremiato di Ettelbruck è diventato un esempio a livello nazionale ed europeo. 06/01/2025
Economia Fotovoltaico, in Germania pesa il calo della domanda La domanda di pannelli solari in Germania in calo, complici la crisi legata al carovita e gli alti tassi di interesse che ostacolano le nuove installazioni 02/01/2025
The Big Question Per E.ON, vanno investiti 70 miliardi di euro annui in infrastrutture “Se la nostra competitività dipende dall’avere i prezzi per l’energia più bassi al mondo, abbiamo un problema”, ha dichiarato il CEO di E.ON a The Big Question. 16/12/2024