Focus Crocevia delle civiltà, il nuovo itinerario che unisce i Balcani In collaborazione con Regional Cooperation Council Viaggiate nel tempo fino all'età del bronzo, al periodo bizantino o altre epoche storiche grazie al nuovo percorso "Crocevia delle civiltà" nei Balcani occidentali. 08/07/2021
Italia Raffaella Carrà: l'Italia piange l'umanità della "donna normale" Gli omaggi degli italiani a Raffaella Carrà. Più ancora della star, il Paese piange la donna impegnata e "normale": "Ha saputo muovere più montagne della politica. Intorno a lei una magia che ha fatto più di tante iniziative ufficiali". Camera ardente al Campidoglio. Domani i funerali a Roma 08/07/2021
Francia Il Piccolo principe compie 75 anni, esposizione a Lione Il "papà" del Piccolo principe, Antoine de Saint Exupéry, fu scrittore, aviatore, poeta ed umanista. Scomparve misteriosamente nel 1944 durante una missione ricognitiva 07/07/2021
Cult Il festival del teatro di Avignone parla portoghese Per la prima volta nominato un direttore straniero 05/07/2021
Grecia Grecia in festa, ritrovati un Picasso e un Mondrian rubati 9 anni fa I quadri erano il bottino di un colpo alla Galleria nazionale di Atene. Picasso aveva donato l'opera come "omaggio per la resistenza all'occupazione italo-tedesca" 29/06/2021
Grecia La Grecia lancia il "freedom pass": "Se ti vaccini, ti pago" Uno spot pro vaccino e un bonus in denaro per i giovani che in Grecia decidono di vaccinarsi: è l'iniziativa del governo per accelerare sulla campagna vaccinale 28/06/2021
Perù Perù: restaurato l'antico ponte Inca sospeso sul fiume Simbolo dell'ingegneria dell'Impero Inca, era crollato a causa della mancata manutenzione annuale dovuta al confinamento per la pandemia 20/06/2021
Cult Grecia, nuovo centro culturale ad Atene Un'ex edificio manifatturiero di tabacco trasformato in una fabbrica d'arte: l'11 giugno apre per la prima volta le sue porte un nuovo centro aperto a tutti 08/06/2021
Finlandia Oulu, in Finlandia, è Capitale europea della cultura 2026 La città finlandese ha sbaragliato le concorrenti in lizza con il suo progetto innovativo. Sostenibilità sociale, ambientale ed economico 02/06/2021
Cult Nasce "Europa Creativa". Un fondo per il settore della cultura 2 miliardi e mezzo di euro per il settore cultura. E’ il più grande investimento di sempre da parte di Bruxelles 20/05/2021
Cult Arte, per i grandi musei d'Europa si riaprono le porte Da Londra a Parigi, Amsterdam o Atene, le principali istituzioni culturali riaprono da questa settimana dopo mesi di chiusura a causa della pandemia 19/05/2021
Destinazioni 5 cose da fare a Novi Sad, capitale europea della cultura 2022 In collaborazione con Serbia La seconda città della Serbia è stata nominata Capitale europea della cultura 2022, e per celebrare l'evento si sta facendo tutto il possibile con un fitto programma di mostre, eventi e spettacoli. 19/05/2021
Mondo Franco Battiato come lo ricorda Franz Di Cioccio (PFM) Intervista al leader dei PFM: ci racconta di come conobbe Battiato, di come poi crebbe il rapporto tra i musicisti. L'artista schivo, mai veramente immerso nel mondo dello spettacolo. E geniale nel modo di trovare profondità anche nella leggerezza. E viceversa. 18/05/2021
Italia Addio al "Maestro" Franco Battiato Autore e interprete raffinato e versatile, aveva conosciuto la grande popolarità della musica leggera, per poi dedicarsi a progetti più "intimi", come li definiva lui: il teatro, ad esempio. Con un breve passaggio anche in politica 18/05/2021
Cult L'omaggio di Rão Kyao a Gandhi Il grande flautista portoghese Rão Kyao esce con un disco dedicato alla figura del "Mahatma" Gandhi: viaggio in una contaminazione musicale e filosofica 14/05/2021
Italia Da Casarsa al mondo e ritorno - un grande fotografo espone nel paese di Pasolini Il suo novantaduesimo compleanno era l'occasione per l'apertura della grande mostra con 120 delle sue opere: chiusa per l'emergenza pandemica, ora riapre. I visitatori possono esplorare la grande fotografia e l'anima dei luoghi 13/05/2021
Mondo La Scala, riapertura al pubblico con 2 concerti destinati alla storia Lunedì il coro e l'orchestra della Scala diretti da Riccardo Chailly, martedì Riccardo Muti con i Wiener Philharmoniker 11/05/2021
Cinema "Zero" la serie Netflix italiana che vuole contribuire al cambiamento Il nuovo prodotto della piattaforma di streaming ha come protgonista un ragazzo nero italiano con poteri soprannaturali 08/05/2021
Portogallo FantasPorto; la rivinciata del cinema giapponese e ungherese Un'edizione particolare quella di quest'anno per il Festival Internazionale del Cinema di Porto. E' stato il primo evento culturale con tanto di pubblico seppur ridotto 04/05/2021
Mondo La nuova vita del Colosseo: l'anfiteatro riavrà la sua arena High tech e green il progetto per restituire l'arena al Colosseo. I lavori dovrebbero concludersi entro il 2023 03/05/2021